[current_date format='D, d F, Y']

Pallavolo, Volley Club Frascati premiata per i 50 anni di attività, Musetti: “Un grande traguardo”

Condividi

Un punto di riferimento per Frascati e per tutto il circondario, un pezzo di storia della pallavolo regionale e nazionale. Nei giorni scorsi la Fipav ha voluto sottolineare un traguardo storico, quello dei 50 anni di affiliazione del Volley Club Frascati. Un riconoscimento di assoluto spessore, un premio speciale per una società speciale che ha rappresentato la “casa sportiva” per diversi giovani poi diventati adulti. Tra questi c’è stato anche l’attuale presidente Massimiliano Musetti (nella foto di Mariano Trissati mentre riceve la targa per i 50 anni) che qualche anno fa vestì la maglia del Frascati in serie B e che da quasi due stagioni ne ha preso il timone dirigenziale. «Noi interpreti del presente – ha scritto in un bel messaggio sulla pagina Facebook ufficiale del club – siamo l’appendice, la coda di una realtà nata dalla passione di chi prima di noi ha creato, creduto, lavorato per questo sport e per questo movimento. Il ringraziamento va, quindi, a quelle persone che ci hanno permesso di continuare con passione a coltivare il loro sogno, che ora è anche il nostro. E allora un grazie a Floro Bocci, Mario Tamburrano, Paolo Raggi, Furio Palombi, Massimo Marchionne, Umberto Santangeli, Claudia Musetti, Claudio Rossi, Massimo Muccioli, Rosella Antonioni, Alberto Tidei, Massimiliano Tallarico, Quirino Abati, Ugo De Felici, a chi non ho menzionato, ma ha comunque fatto parte della storia di questo club e a tutti gli atleti che hanno giocato con noi e contribuito agli innumerevoli successi del Volley Club Frascati. E poi un sentito grazie va anche a chi non c’è più fisicamente, ma è sempre presente nei nostri ricordi vale a dire Luciano Di Virgilio, Gianni Duca e Vinicio Zitelli». I primi cinquant’anni sono stati celebrati a dovere e messi alle spalle, ma il Volley Club Frascati è chiamato a guardare avanti. «Da questa stagione abbiamo iniziato un progetto tecnico improntato con decisione sul movimento giovanile e sulla valorizzazione dei nostri ragazzi. Ci siamo dati un tempo di tre anni per costruire qualcosa di importante e questa stagione ci sta già dicendo che siamo sulla strada giusta» spiega Musetti. A proposito di giovani, la scorsa settimana si è svolto il premio “Atleta dell’anno 2016” organizzato dal Comune di Frascati e il Volley Club Frascati ha voluto assegnare questo riconoscimento alla schiacciatrice classe 2001 Giulia Cardillo Piccolino che, dopo l’esperienza in B1 e nelle rappresentative regionali della scorsa stagione, si è confermata come uno dei punti di forza della serie B2 di questa stagione.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

A Frascati il concerto dedicato ai pazienti oncologici

Il 18 Aprile alle 18.30 si terrà a Frascati (RM), in via Romita 1, presso il Teatro della Chiesa di San Giuseppe Lavoratore, il Concerto di Primavera. L’orchestra Artemus, diretta dal M° Alfonso Todisco, violino solista M° Loreto Gismondi, eseguirà Le Quattro Stagioni di A. Vivaldi.

Frascati, sorpresi mentre confezionavano 15 kg di droga nel box

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Frascati, nell’ambito dei quotidiani servizi di controllo del territorio, hanno arrestato 2 cittadini romani, di 31 e 37 anni, poiché gravemente indiziati del reato di concorso in detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.

Iscriviti alla newsletter