Vai al contenuto
  • Chi siamo
  • Pubblicizza con noi
  • Contattaci
  • Termini di utilizzo
  • Cookies policy
  • Chi siamo
  • Pubblicizza con noi
  • Contattaci
  • Termini di utilizzo
  • Cookies policy
Facebook-f X-twitter Instagram Youtube Rss
  • I Magazine
  • Province
  • Litorale
  • Sezioni
  • Dal Mondo
  • Dall’Italia
  • I Magazine
  • Province
  • Litorale
  • Sezioni
  • Dal Mondo
  • Dall’Italia

Papa: “Nella tentazione non si dialoga, si prega”

  • Picture of Alfredo Di Costanzo Alfredo Di Costanzo
  • Attualità, Primo Piano
  • Febbraio 11, 2017

Il diavolo circuisce con il dialogo
Le tentazioni portano a nasconderci dal Signore, rimanendo con la nostra “colpa”, col nostro ”peccato”, con la nostra “corruzione”. Partendo dall’odierna prima lettura dal Libro della Genesi, Papa Francesco si sofferma sulla tentazione di Adamo ed Eva, poi su quella di Gesù nel deserto. È il diavolo – spiega – che “si fa vedere in forma di serpente”: è “attraente” e con la sua astuzia cerca di “ingannare”, è “specialista” in questo, è il “padre della menzogna”, è un “bugiardo”. Sa quindi come ingannare e come “truffare” la gente. Lo fa con Eva: la fa “sentire bene”, spiega il Papa, e così comincia il “dialogo” e “passo dopo passo” Satana la porta dove vuole lui. Con Gesù è diverso, per il diavolo “finisce male”, ricorda Francesco. “Cerca di dialogare” con Cristo, perché “quando il diavolo circuisce una persona lo fa con il dialogo”: tenta di ingannarlo, ma Gesù non cede. Quindi il diavolo si rivela per quello che è, ma Gesù dà una risposta “che non è sua”, è quella della Parola di Dio, perché “col diavolo non si può dialogare”: si finisce come Adamo ed Eva, “nudi”:

“Il diavolo è un mal pagatore, non paga bene! E’ un truffatore! Ti promette tutto e ti lascia nudo. Anche Gesù è finito nudo ma sulla croce, per obbedienza al Padre, un’altra strada. Il serpente, il diavolo è astuto: non si può dialogare col diavolo. Tutti noi sappiamo cosa sono le tentazioni, tutti sappiamo, perché tutti ne abbiamo. Tante tentazioni di vanità, di superbia, di cupidigia, di avarizia… Tante”.

La corruzione comincia da poco
Oggi, aggiunge il Papa, si parla tanto di corruzione. Anche per questo si deve chiedere aiuto al Signore:

“Tanti corrotti, tanti pesci grossi corrotti che ci sono nel mondo dei quali conosciamo la vita sui giornali: forse hanno cominciato con una piccola cosa, non so, per non aggiustare bene il bilancio e quello che era un chilo: no, facciamo 900 grammi ma che sembra un chilo. La corruzione incomincia da poco, come questo, col dialogo: ‘Ma no, non è vero che ti farà male questo frutto! Mangialo, è buono! E’ poca cosa, nessuno se ne accorge. Fai, fai!’. E poco a poco, poco a poco, si cade nel peccato, si cade nella corruzione”.

Nella tentazione non si dialoga, si prega il Signore
La Chiesa ci insegna così a “non essere ingenui”, per non dire “sciocchi”, riflette il Papa, quindi ad avere gli “occhi aperti” e a chiedere aiuto al Signore “perché da soli non possiamo”. Adamo ed Eva si “nascondono” dal Signore: invece ci vuole la grazia di Gesù per “tornare e chiedere perdono”:

“Nella tentazione non si dialoga, si prega: ‘Aiuto, Signore, sono debole. Non voglio nascondermi da te’. Questo è coraggio, questo è vincere. Quando tu incominci a dialogare finirai vinto, sconfitto. Che il Signore ci dia la grazia e ci accompagni in questo coraggio e se siamo ingannati per la nostra debolezza nella tentazione ci dia il coraggio di alzarci e di andare avanti. Per questo è venuto Gesù, per questo”.

(Da Radio Vaticana)

  • Tags: dialogo, diavolo
Picture of Alfredo Di Costanzo

Alfredo Di Costanzo

Motus vivendi è il suo motto. Ama tutte le declinazioni delle due ruote ed adora vivere nell'universo dei motori. Da quindici anni ha la fortuna di essere giornalista sportivo, occupandosi di tutto ciò che circonda un motore. E' per il dialogo ed il confronto tra chi, pur avendo la stessa passione, ha idee diverse.
Articoli dell'autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Leggi anche...

papa

Il Papa: “Il diavolo ci tenta con tecnologia e superstizione. Non si parla con lui, si caccia via”

25 Settembre 2024

“A Children’s Book of Demons”, il libro che fa discutere e divide

13 Dicembre 2019

Torrenti, Regioni: “Importante il dialogo interistituzionale in vista del terzo piano di lavoro per lo sport dell’Unione europea”

15 Giugno 2017

Egitto, Co-mai e #Cristianinmoschea: “Solidarietà ai cristiani copti ed egiziani e del medio oriente”

10 Aprile 2017

Francesco: “Ascoltare l’altro in un mondo dove cresce la solitudine”

11 Marzo 2017

Spaziocima, violenza contro le donne: a Roma un caso ogni due giorni

25 Novembre 2016

Canale Monterano, insediata la Commissione Mensa: svolgerà una funzione di monitoraggio della qualità

25 Ottobre 2016

Gasparri: “Alfano? Per dialogare con noi esca dal governo e smetta di parlare male della Lega”

25 Luglio 2016

Italicum: Messina, Idv: “Bene apertura al dialogo”

1 Luglio 2016

Dario Franceschini al Museo della Fiducia e del Dialogo per il Mediterraneo

4 Giugno 2016

XV° Municipio – Natale di Roma, Torquati: “Dubbi su abolizione festività per i dipendenti comunali”

21 Aprile 2016

Roma – Cotral, nuovi orari, l’azienda ribadisce la disponibilità al confronto

8 Gennaio 2016

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti

Napoli, festa scudetto: i provvedimenti per sicurezza e viabilità
Primo Piano
Napoli, festa scudetto: i provvedimenti per sicurezza e viabilità
Posted on24 Maggio 2025
Papa Leone XIV: “I Papi passano, la Curia rimane. Siate custodi di memoria e costruttori di unità”
Primo Piano
Papa Leone XIV: “I Papi passano, la Curia rimane. Siate custodi di memoria e costruttori di unità”
Posted on24 Maggio 2025
Stand Up for Girls, Maria Grazia Angeletti e il ricordo delle allieve vittime di femminicidio
Primo Piano
Stand Up for Girls, Maria Grazia Angeletti e il ricordo delle allieve vittime di femminicidio
Posted on24 Maggio 2025
La Piramide Cestia si illumina per il futuro del Pianeta: i 17 obiettivi dell’Agenda 2030 brillano su Roma
Primo Piano
La Piramide Cestia si illumina per il futuro del Pianeta: i 17 obiettivi dell’Agenda 2030 brillano su Roma
Posted on24 Maggio 2025
Napoli si prepara alla festa-bis. Manfredi: “Per il bus scoperto sul lungomare previste 100.000 persone”
Primo Piano
Napoli si prepara alla festa-bis. Manfredi: “Per il bus scoperto sul lungomare previste 100.000 persone”
Posted on24 Maggio 2025

I nostri Magazine

  • Ambiente
  • Casa
  • Cultura
  • Economia
  • Lavoro
  • Motori
  • Nautica
  • Spettacolo
  • Salute
  • Sapori
  • Sport
  • Viaggi

Chi siamo

La Testata Giornalistica “Il Tabloid” è
registrata presso il Tribunale di Civitavecchia
con il N° 007/2009.
Editore Associazione Culturale “Il Tabloid”
P.IVA 10445411001 – ISNN 2281-1427
Anno 15.

Seguici

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • RSS
  • Chi siamo
  • Pubblicizza con noi
  • Contattaci
  • Termini di utilizzo
  • Cookies policy
  • Chi siamo
  • Pubblicizza con noi
  • Contattaci
  • Termini di utilizzo
  • Cookies policy

Copyright 2019 © All rights Reserved. Design by GeeSee ADV

Sezioni

  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Società
  • Tech
  • Territorio

Sezioni

  • Ambiente
  • Casa
  • Cultura
  • Economia
  • Lavoro
  • Motori
  • Nautica
  • Salute
  • Sapori
  • Spettacolo
  • Sport
  • Viaggi

Litorale

  • Fiumicino
  • Ostia
  • Cerveteri
  • Civitavecchia
  • Ladispoli
  • Santa Marinella
  • Anzio
  • Ardea
  • Nettuno
  • Pomezia

Province

  • Roma Capitale
  • Provincia di Roma
  • Regione Lazio
  • Castelli Romani
  • Frosinone
  • Latina
  • Rieti
  • Viterbo