La commissione Qualità della Vita sull’abbattimento delle barriere architettoniche

Abbattimento delle barriere architettoniche e di comunicazione in città, questo il tema esaminato oggi in commissione Qualità della Vita, presieduta da Francesco Vernetti, con la partecipazione dell’assessora Daniela Villani e di Simona Fontana funzionaria del servizio Arredo urbano.

Spazi urbani a misura di disabilità, abbattimento delle barriere fisiche e di comunicazione per rendere effettiva la partecipazione alla vita cittadina. Diverse le proposte formalizzate oggi in commissione durante un confronto sul tema degli ostacoli che impediscono una piena partecipazione alla vita della città. In materia di mobilità, con particolare riferimento al trasporto in metropolitana, l’assessora Villani ha informato dell’avvio di un’interlocuzione con l’azienda di mobilità per l’installazione di display a disposizione dei non udenti con messaggi su eventuali interruzioni del servizio. Il consigliere Langella (Prima Napoli) ha invece proposto la collaborazione tra Amministrazione e cooperative taxi per dare massima diffusione delle aziende che utilizzano il sistema di chiamata taxi attraverso la messaggistica telefonica. In materia di arredo urbano, l’assessorato alla Qualità della Vita, ha assicurato Villani, sta lavorando ad un piano di sponsorizzazioni che prevede nuovi arredi – pensiline, totem, panchine e cestini – in diverse zone della città. Diversi i progetti di restyling delle strade cittadine, già elaborati dal servizio Arredo urbano, con la previsione di percorsi dedicati ai non vedenti.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti