Torna “L’Inferno di Dante” nel Sottosuolo di Napoli

Al Museo del Sottosuolo di Napoli, sabato 28 gennaio alle ore 19 e 20.30, torna L’inferno di Dante. Come ogni fine settimana, da giovedì 26 a domenica 29 gennaio, è fissata la visita al museo guidata dal munaciello. Basato sulla Prima Cantica dell’Opera di Dante Alighieri, L’Inferno nel Museo del Sottosuolo racconta il viaggio del Sommo Poeta tra i dieci […]
Molière: la recita di Versailles dal 2 al 12 febbraio 2017 al Teatro Vittoria

La nuova commedia “Molière: la recita di Versailles” fa interagire la creatività di Stefano Massini, uno degli autori italiani più apprezzati e rappresentati anche all’estero, la verve del capocomico per eccellenza Paolo Rossi e l’esperienza scenica e visiva di un regista del calibro di Giampiero Solari nella riscrittura dell’Improvvisazione di Versailles, testo creato da Molière […]
Roma, ambiente, Picone-Catalano, FDI: “Valle Galeria, basta servitù ambientali e discariche”

Ancora una volta siamo costretti a commentare ed intervenire sull’ennesima violenza che il territorio della Valle Galeria si appresterebbe a subire
Roma, fermati tre algerini con la macchina piena di refurtiva: arrestati

La scorsa sera, nel corso di alcuni controlli alla circolazione stradale, i Carabinieri della Compagnia Roma Centro hanno fermato 3 cittadini algerini
Radio, i 5 programmi cult: La Zanzara, Diaco, Linus, Zucconi e Arduini/Di Ciancio

La radio resta il media preferito dagli italiani. Numeri alla mano batte ancora la televisione per numero medio di fruitori giornalieri e questo grazie all’istantaneità
Roma, continua la lotta contro il degrado della polizia locale

La Polizia di Roma Capitale continua il ripristino del decoro urbano, nel piano di controlli di alcune aree della città particolarmente interessate dai fenomeni di degrado.
Trevignano, il 29 gennaio si festeggia Sant’Antonio Abate

Domenica 29 gennaio, si festeggia ancora Sant’Antonio Abate. Una domenica densa di iniziative a partire dalla grande suggestione della la parata dei cavalcanti
Il Carnevale di Putignano: la Rio de Janeiro “ Made in Puglia “

Il Carnevale di Putignano non rappresenta, per chi ama viaggiare, la solita gita da consumare con gli amici per passare un week end divertente, ma va vissuto come un’esperienza nuova, un’immersione nel mare della letizia per ubriacarsi di emozioni gioiose. Volendo limitare il racconto partendo dalle antichissime origini che lo annoverano come il carnevale più […]
Terremoto: Campidoglio e Fondazione Bioparco a supporto allevatori di Accumoli

La Fondazione Bioparco e l’Assessorato alla Sostenibilità Ambientale di Roma Capitale hanno organizzato per domani, venerdì 27 gennaio
VIII° Municipio, le iniziative per il Giorno della Memoria

27 Gennaio alle ore 15.00 con l’Associazione Arte in Memoria e alla presenza dei consiglieri di maggioranza verrà apposta la pietra d’inciampo