[current_date format='D, d F, Y']

Hotel Rigopiano: trovati 6 superstiti

Condividi

Si è scavato tutta la notte e si continua a scavare tra la neve e le macerie dell’hotel Rigopiano, alle pendici del Gran Sasso, nel comune di Farindola, in provincia di Pescara, travolto da una slavina mercoledì scorso provocando la morte certa di 2 persone. Sono circa 40 i soccorritori impegnati nella ricerca di una trentina di persone, 34 secondo il sottosegretario regionale con delega alla Protezione civile dell’Abruzzo, Mario Mazzocca, tra dipendenti della struttura e ospiti che mancano ancora all’appello.

Fonte: adnkronos.it

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Leggi anche...

In target

Avv. Reboa: “Rigopiano: è successa una cosa un po’ diversa da quella che stanno raccontando i giornali”

Avv. Reboa (legale famiglie vittime): “Rigopiano: questa ordinanza del gip ha degli aspetti positivi, perché nelle sue 78 pagine dice una cosa molto importante: il terremoto non è stato causa della valanga, quindi la colpa non è della montagna né delle vittime che stavano nell’albergo. Viceversa, il problema è il re delle turbine D’Alfonso la cui posizione doveva essere a mio avviso valutata in maniera differente”

Rigopiano, parla l’ultimo sopravvissuto

Giampaolo Matrone: “È sempre più buio, mi sembra di stare ancora sotto le macerie. C’è un’asta vera e propria di oggetti sporchi del sangue di 29 persone. E non riesco a immaginare una persona che possa comprarsi questa roba. Si sono presi tutto, anche i segnaposto dei tavoli, anche i telefonini di vittime non si trovano, sono spariti. Dall’inchiesta delle Iene capiamo che oltre al processo di Rigopiano e al depistaggio, c’è anche il depistaggio del depistaggio. Qua ci vogliono far bere quello che loro vogliono, la verità non uscirà mai. Gli avvocati degli indagati ci hanno chiesto un clima di serenità, loro a noi. Poi veniamo a sapere che vendono le bottiglie, questi soldi che fine fanno?”

Iscriviti alla newsletter