La mia personale opinione è che va rispettata per gli eletti a ogni livello istituzionale, la libertà politica di non trovarsi più nelle condizioni di essere portavoce m5s abbandonando di conseguenza il progetto MA a quel punto viene meno il motivo originario della tua elezione( essere portavoce di quel progetto) e PERTANTO per essere coerenti sopratutto verso gli elettori che ti hanno votato ( perché prima della preferenza viene la X sul simbolo di lista) ti devi dimettere, lasciando il posto a chi si sente di prendersi l’onore e l’onere di essere portavoce del più grande progetto di rivoluzione culturale che è il m5s.
Nessuno è stato obbligato a candidarsi con il m5s e pertanto cerchiamo poi di aver rispetto verso quel progetto e sopratutto verso chi ti ha votato ad esserne rappresentante.
Lasci il m5s? Libero di farlo ma con coerenza altrimenti il discorso diventa poltronismo e quello lo fa la vecchia politica dove da anni assistiamo ai cambi casacca.