Steve McCurry senza confini: al PAN 20mila ingressi in due mesi

Racchiusi nella cornice del Palazzo delle Arti di Napoli, quasi come presenze reali, si mostrano al pubblico alcuni degli scatti più suggestivi del fotografo statunitense Steve McCurry, esposti nella mostra Steve McCurry Senza confini che rimane aperta nelle festività natalizie, grazie al grande impegno del Comune di Napoli, ad accogliere turisti e napoletani che possono immergersi nello spirito che caratterizza il fotografo attraverso le sue foto che sono racconto di un’umanità sofferente, stremata ma speranzosa.

In soli due mesi di apertura sfiorati i 20.000 ingressi a dimostrazione che l’arte in mostra all’interno dei contenitori di prestigio della città partenopea rappresentano forti attrattori se le forze della città si uniscono in un collaborazione sinergica e fattiva.

Le prossime aperture:

– 29 e 30 dicembre 9.30-19.30
– 31 dicembre 9.30-15.30
– 1 gennaio 15.00-19,30.

La rassegna allestita nel PAN, promossa dall’ Assessorato alla Cultura e al Turismo del Comune di Napoli e prodotta da Civita Mostre in collaborazione con SudEst, oltre a presentare il nucleo essenziale delle sue fotografie più famose insieme ad alcuni lavori più recenti e ad altre foto non ancora pubblicate nei suoi numerosi libri, mette in particolare evidenza la sua attività di fotografo, impegnato “senza confini” nei luoghi del mondo dove si accendono i conflitti e si concentra la sofferenza di popolazioni costrette a fuggire dalle proprie terre. Il tema è purtroppo di grande attualità e Steve McCurry lo ha documentato fin dalla fine degli anni ’70.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti