Gentiloni o chi per lui, è un avatar. Un prestanome di quello che aveva detto “se perdo il referendum lascio la politica” ( e invece è ancora tra i piedi a piazzare le teste di legno), colui che ha sempre e solo rappresentato gli interessi di quel sistema di potere che in questi anni ci ha imposto la “Buona scuola”, il Jobs Act, il Salva Banche, la legge Fornero, i 7 miliardi alle banche e i voucher per pagare gli stipendi.
Mentre ai cittadini viene mostrato in TV che i partiti si stanno preoccupando di dare loro un governo, la realtà è che lottano accanitamente su tre cose: prendersi i vitalizi, tenersi le poltrone il più a lungo possibile per proteggerle da un’eventuale vittoria del MoVimento 5 Stelle, e infine nascondere le responsabilità di chi ha rovinato Monte dei Paschi di Siena.
Il tentativo è quello di impaurirci, di nuovo, per convincerci che l’emergenza adesso sia salvare la banca del PD, con un governo che arrivi fino al 2018. In realtà è solo l’istinto di sopravvivenza di una classe politica per cui la storia ha già suonato il gong. Ma che non si arrende.
Loro non si arrenderanno mai, noi neppure.