Musica e cibo, alla Sala Pasolini c’è Don Pasta

Doppio appuntamento con “Femminile palestinese”, la rassegna  curata da Maria Rosaria Greco, nell’ambito della programmazione di Casa del Contemporaneo. Giovedì 1 dicembre alle 18,30  alla Sala Pasolini di Salerno, presentazione del libro di cucina “Pop Palestine. Viaggio nella cucina popolare palestinese” – ricettario ma anche  taccuino di viaggio e di cucina – con Silvia Chiarantini, Fidaa Ibrahim Abuhamdiya (collegata in videoconferenza) Alessandra Cinquemani e Daniele De Michele, in arte Don Pasta.  Alle 20,30 “Palestine food sound system”, spettacolo di cucina e musica di Daniele De Michele “Don Pasta”, regia, cucina e voce narrante, musica di Davide della Monica, musicista napoletano esperto di musiche del mondo. Nello spettacolo si mescolano cucina meticcia rigorosamente dal vivo, musica, racconto popolare per uno spettacolo a 360  gradi, tra il teatro contemporaneo, le favole di un vecchio cantastorie e le disavventure di un cuoco maldestro. Dopo la presentazione del libro POP Palestine Cuisine e prima dello spettacolo di Don Pasta, verrà offerto un aperitivo a base di alici di Salerno organizzato da Luna Rossa Pescheria & Gastronomia di Pontecagnano
 
Biglietto di ingresso € 15 | ridotto under30 € 10 | gruppi di 5 persone € 10
Info e prenotazioni +393454679142 | www.casadelcontemporaneo.it | info@casadelcontemporaneo.it

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti