[current_date format='D, d F, Y']

Ecco le parole del giovane rossonero ma non solo: con lui anche Paletta e Romagnoli

Condividi

A fine gara sono stati intercettati da Milan TV tre dei grandi protagonisti della serata: Manuel Locatelli, Gabriel Paletta e Alessio Romagnoli. Questo il loro commento dopo i 90′ di San Siro.

EMOZIONI
“Quando ti arriva una palla come quella non devi pensarci: ci provi e speri finisca in rete. Sono molto contento, ma devo stare con i piedi per terra”.

DEDICHE
“Devo sempre allenarmi serenamente. Dedico il gol ai miei compagni che mi aiutano sempre e al nostro capitano Montolivo”.

MERITI
“Il merito è di tutta la squadra perché siamo stati bravi a soffrire e a sacrificarci per i tre punti, dobbiamo continuare così”.

SU DONNARUMMA
“È sempre stato bravissimo ma ora sta facendo dei passi da gigante”.

MILAN-JUVE
“È stata una bella partita, loro sono la squadra migliore d’Italia ma noi l’abbiamo preparata bene. Il nostro pubblico è stato il dodicesimo uomo”.

PROSSIMA SFIDA
“Dobbiamo pensare a Genova perché non abbiamo ancora fatto nulla, l’obiettivo rimane l’Europa”.

SULLA SUA GARA
“Ho fatto fatica all’inizio, devo migliorare nella gestione del pallone però l’importante era vincere”.

PALETTA

SULLA VITTORIA
“Sono molto felice, abbiamo fatto una grande gara. È una vittoria del gruppo, dal primo all’ultimo”.

PRESTAZIONI INDIVIDUALI
“Non pensavo di fare così bene. L’unica cosa a cui penso è di dare sempre il massimo e di essere d’esempio per i nostri giovani”.

SUGLI ELOGI
“I complimenti fanno bene, se posso dare una mano lo faccio volentieri”.

TIFOSI
“San Siro è importantissimo. Quando hai l’appoggio del pubblico riesci sempre a dare di più, speriamo di averli sempre allo stadio”.

GENOVA
“Stasera si festeggia, da domani testa alla trasferta di Genova”.

ROMAGNOLI

SULLA GARA
“C’era tanta voglia di vincere, sia in campo che sugli spalti e siamo stati bravi a portare a casa i tre punti”.

PUBBLICO
“Per noi il pubblico è molto importante e siamo contenti del loro supporto”.

SUL COMPAGNO DI REPARTO
“Paletta è molto più esperto di me, mi aiuta molto in campo”.

PROSSIMA SFIDA
“Stasera dobbiamo goderci la vittoria, da domani si pensa al Genoa”.

VERTIGINI
“No, non si soffre di vertigini. Il campionato è ancora lungo”.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

4 ragazzi dispersi nei boschi salvati dai Carabinieri e dai Vigili del Fuoco

Al numero di emergenza 112 giunge la chiamata preoccupata di una ragazza 20enne che spiega all’operatore di essersi persa tra i boschi insieme a tre amici coetanei. I giovani, tre ragazze ed un ragazzo, tutti romagnoli, dopo aver pranzato in un ristorante nella località Carpegna, comune della provincia di Pesaro Urbino che confina con quello di Sestino, decidono di fare una passeggiata e si inoltrano tra i boschi seguendo un sentiero tracciato. Dopo aver camminato per un po’, si accorgono di essersi allontanati dalla via sicura, di aver perso l’orientamento e di non essere più in grado di ritrovare la strada.

Ex Ministra Trenta. Per Codacons abbandono alloggio non è sufficiente. Occorre verificare i danni per l’Erario

La rinuncia all’appartamento di servizio annunciata oggi dall’ex Ministra della Difesa, Elisabetta Trenta, non basta, perché ora oltre ad eventuali illeciti dovranno essere accertati anche i danni erariali. Lo afferma il Codacons, che sul caso deposita oggi un esposto alla Corte dei Conti del Lazio affinché verifichi possibili sprechi di soldi pubblici nella vicenda della casa di servizio assegnata alla Trenta.

Iscriviti alla newsletter