Bracciano, ASL RM4, in corso un piano di riorganizzazione e rilancio dell’Ospedale Padre Pio

La ASL Roma 4, a seguito del pronunciamento del TAR sta attuando un piano di riorganizzazione e di rilancio dell’Ospedale Padre Pio di Bracciano

Dal 16 Settembre, infatti, il reparto di Ortopedia e Traumatologia e’ stato riaperto, a seguito dell’assunzione di due chirurghi ortopedici con contratto Libero professionale che e’ stato autorizzato dalla Regione su richiesta della Azienda Sanitaria fino al 31/10/16.

I 6 posti letto attivi sono attualmente ubicati presso la UOC Chirurgia in quanto nella UOC Ortopedia sono in corso lavori di ristrutturazione.

Dopo questa data si potrà garantire la continuità assistenziale del reparto grazie all’assunzione di altri due ortopedici che la Regione ha autorizzato in attesa della approvazione del nuovo piano assunzionale.

Per le attività chirurgiche svolte presso l’Ospedale Padre Pio di Bracciano, nelle more dell’approvazione del piano di assunzione e dell’espletamento del bando di concorso in fase di pubblicazione, sono state attivate specifiche convenzioni con le UOC chirurgiche delle Aziende romane.

La Asl Roma 4, altresì, relativamente all’attività chirurgica svolta dall’ospedale di Bracciano sta predisponendo un accordo di collaborazione con l’Azienda Ospedaliera Sant’Andrea per attività chirurgica in ambito urologico.

La Direzione Sanitaria Aziendale sta, inoltre, definendo i requisiti dei locali da utilizzare presso l’Ospedale Padre Pio per l’apertura dell’ambulatorio di endoscopia digestiva di II° livello.

Per tale attività è in corso l’assunzione di un dirigente medico dedicato.

Ciò permetterà il pieno svolgimento delle attività di prevenzione relativamente ai tumori del colon-retto potendo rappresentare il punto di riferimento  per i Distretti F/3 ed F/4

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti