Assessori Piscopo e Daniele: partecipazione bando Mibact per riqualificazione area “Borgo Vergini-Sanità”

Il Comune di Napoli, su proposta degli Assessori Carmine Piscopo e Gaetano Daniele, ha partecipato al Bando del MIBACT “Interventi per la valorizzazione delle aree di attrazione culturale – Linea di Azione 2 “Progettazione per la cultura” con un progetto per la riqualificazione dell’area “Borgo Vergini-Sanità”.

Il progetto presentato prevede la realizzazione di interventi coordinati finalizzati al recupero, la valorizzazione e la gestione integrata del patrimonio culturale; l’incremento della qualità dell’offerta turistica, attraverso l’individuazione e promozione di tre itinerari (Borgo dei Vergini- Cimitero delle fontanelle, Borgo dei Vergini-Piazza Sanità-Catacombe di San Gennaro, Borgo dei Vergini-Moiariello-Capodimonte); l’incentivazione allo sviluppo delle attività economiche locali; il miglioramento dell’accessibilità degli spazi pubblici.

La proposta prevede differenti livelli di progettazione, finanziabili dal Bando per un importo massimo di 300.000 €: pianificazione integrata attraverso laboratori di partecipazione, partenariati pubblico-privato e finanziamenti; progetti di fattibilità tecnico-economica per gli interventi di particolare complessità che necessitano una prima fase di indagini e di studio e progetti esecutivi immediatamente cantierabili che possono diventare quali acceleratori del processo di rigenerazione.

“Con questa proposta – dichiarano gli Assessori – l’Amministrazione comunale afferma, ancora una volta, di voler puntare sull’area della Sanità, attraverso progetti sociali, interventi di restauro e riqualificazione, manifestazioni culturali e iniziative turistiche. La partecipazione a questo Bando costituisce un ulteriore modo per continuare il lavoro di coordinamento istituzionale e territoriale, avviato da tempo con la Municipalità, e in collaborazione con i cittadini e le associazioni attive sul territorio, per riappropriarsi del quartiere e sottrarlo alle mire della criminalità”.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti