A Quarto “Viaggio fantastico nella melodia napoletana dal ‘600 al ‘900”

Domenica 4 settembre (ore 20) in piazza Santa Maria a Quarto si terrà un’iniziativa culturale organizzata dalla Pro Loco Quarto Flegreo – Santa Maria e dall’Associazione Società di Danza di Napoli in collaborazione con la “Piccola a Plettro Partenopea”. Si tratta del concerto-spettacolo “Viaggio fantastico nella melodia napoletana dal ‘600 al ‘900”. Interpretano il soprano Leontina Alvano e il tenore Gianni Baiano. Musiche eseguite da Gianni Pignalosa e Carmine Assorto (mandolini), Lino Perrella (chitarra), Peppino Bonetti (chitarra) Margherita Mazzaro (percussioni). Ingresso libero e posti a sedere fino ad esaurimento. L’iniziativa gode del patrocinio morale del Comune di Quarto.

“Vogliamo far conoscere il passato partendo dalla musica – dice Lina Bancale, presidente della Pro Loco Quarto Flegreo Santa Maria – quindi partiamo dalle radici della musica napoletana dal ‘600 ai giorni nostri. È questa un’iniziativa gratuita che vogliamo offrire alla città. Ci auguriamo una grande partecipazione di pubblico perché è uno spettacolo sia per gli anziani che per i giovani”.

“È uno spettacolo che abbiamo già proposto con grande successo nel complesso monumentale della chiesa di san Severo al Pendino di Napoli – dichiara il tenore Gianni Baiano – canteremo i brani più famosi della melodia napoletana nel corso dei secoli. Ci saranno vari cambi di abiti da parte per meglio interpretare i brani che sono accompagnati da esperti e veraci maestri di musica napoletana”.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti