L’Asso-consum, associazione dei consumatori e degli utenti autorizzata dal MISE e membro del CNCU, comunica che ha inviato un esposto alle procure di Roma, Pescara, Ascoli Piceno e Rieti affinchè portino alla luce e indaghino se e in che modalità le amministrazioni dei comuni colpiti dalla tragedia sismica del 24 agosto 2016 abbiano applicato la normativa del 2009 in merito alle adozioni delle misure antisismiche nella costruzione degli edifici.
Si richiede anche di evidenziare chi e quali sarebbero dovuti essere i controlli su tale applicazione.
Inoltre nel 2012 alcuni edifici pubblici, come la scuola e il campanile di Amatrice, risultano esser stati ristrutturati secondo la normativa che garantiva la costruzione di strutture in grado si supportare scosse di magnitudo superiore al 6.
Ci si chiede, dunque, come mai siano crollati anche queste costruzioni.