Un maxi schermo 4×3 per i prossimi principali appuntamenti calcistici: nel quartiere Ostiense di Roma la rassegna estiva Gasometro 2016 mette a disposizione un maxischermo per gli appassionati del pallone, con ingresso gratuito e senza bisogno di prenotazioni.
Questa sera, in occasione del ritorno dei preliminari di Uefa Champions League della Roma contro il Porto, la visione partirà alle 20:45. La proiezione vanta la collaborazione con ReteSport, la quale farà la telecronaca in diretta con Gabriele Fasan e Andrea Di Carlo. I prossimi appuntamenti calcistici saranno con il Campionato Serie A TIM in occasione del weekend del 27 agosto: sabato ore 18.00 Lazio – Juventus, sabato ore 20.45 Napoli – Milan, domenica ore 20:45 Cagliari – Roma.
L’AGOSTO AI PIEDI DEL GASOMETRO – Prosegue a Roma la rassegna culturale “Gasometro 2016”, anche ad agosto. Una lunga via di sedute all’aria aperta e di graffiti, di colori e di musica, dove passeggiare, rinfrescarsi, rilassarsi ai piedi del Gasometro. E dove vivere le giornate più calde dell’estate, sorseggiando i drink più buoni e gli hamburger più gustosi, come quelli de Il Borgo. Oltre ai singoli chioschi di pizza al taglio, di cocktail e di granite, nell’area sono presenti anche altri ristoranti: Tower Gasometro, che propone birre e hamburger; Gawa, sushi bar e bruschetteria, con cocktail e birra artigianale.
A rendere speciale il luogo, però, è il suo calendario di eventi: i dance floors, i concerti live, le proiezioni cinematografiche e tanti altri piccoli eventi, anche per i vostri cani, che renderanno le serate, di turisti e romani, ricchi di iniziative e di intrattenimento. Il grande evento dell’Estate Romana, giunto al quarto anno, proporrà fino al 17 settembre proiezioni cinematografiche, grandi dj, serate a tema e grandi ospiti. Lo spazio di Riva Ostiense, aperto dalle 19 fino alle 4 del mattino, offrirà ancora divertimento e cultura al grido di “Core d’Acciaio”. L’organizzazione si avvale della direzione di Edoardo Frullini, Nico Di Crescenzo, Andrea Paolotti ed Emanuele D’Aniello per l’arte e di quella di Daniele Frullini per la musica. Di seguito gli eventi da segnalare sul vostro calendario.
TUTTE LE PROIEZIONI DI AGOSTO – Le proiezioni si interrompono per un paio di settimane, per tornare giovedì 25 agosto con “Fino a qui tutto bene”, con la presenza speciale di Silvia D’Amico e di altri componenti del cast. La proiezione agostana si conclude con due grandi cult: venerdì 26 agosto “Frankestein Junior” di Mel Brooks, martedì 30 “Il cigno nero” con Natalie Portman e Vincent Cassel.
LA MUSICA DI GASOMETRO 2016 – Due i locali di riferimento per il divertimento della notte. La programmazione del Faro abbraccia tutti i tipi di musica, dall’underground a quella emergente, dal tango a quella più commerciale: giovedì “Cowlik”, venerdì “Rum”, sabato “Forever Young”, domenica e martedì le serate di tango. Per quanto riguarda il Borgo, che fonderà musicalità dance e pop a quelle più dure del punk e del reggae, giovedì è il turno di “Can You Feel it”, venerdì di “Lady Coco”, sabato di “Fare festa”.
TUTTI I CONCERTI LIVE DI AGOSTO – Da segnalare le date speciali musicali, quelle con i live, tutti a partire dalle ore 22. Mercoledì 17 gli G&G Jazz faranno rivivere le atmosfere swing di altri tempi. Martedì 23 agosto a far ballare tutta Riva Ostiense ci penserà il Soul romano nato dall’incontro tra Tahnee Rodriguez e Massimo Cantisani, mentre mercoledì 24 toccherà a Sarah Jane Olog, già concorrente di alcuni famosissimi talent show televisivi, e il chitarrista Egidio Marchitelli. Il mese di agosto si concluderà con le performance musicali di Marco Liotti & Fifty Fifty, che martedì 30 riproporranno le canzoni più famose degli anni ’50 ’60, e con le Strane Dissocianze Feat. Eric Danel, djset che mescola il sax alle percussioni, che suoneranno il 31 agosto.
IL TEATRO DI GASOMETRO 2016 – Una breve e meritata pausa per il Teatro del Gasometro, che nelle scorse settimane ha portato sul suo palco personaggi del calibro di Vinicio Marchioni, Giorgio Tirabassi, Maria Letizia Gorga e Augusto e Toni Fornari. Questo l’unico appuntamento da segnare:
Mercoledì 31 agosto ore 21.15 “A sciuque”. Regia Ivano Picciallo e Chiara Spoletini. Con Adelaide Di Bitonto, Giuseppe Innocente, Igor Petrotto, Ivano Picciallo, Francesco Zaccaro. Scene e costumi Lorena Curti. Disegno Luci Fabio Durastante. Il luogo dove vive l’azione scenica è uno spazio vuoto, colorato da una sparuta presenza di abiti sul fondo. Luci e ombre guidano lo spettatore a prender parte al viaggio inconsapevole di Nicola, alla ricerca di una risposta all’ormai ossessiva domanda, che forse gli ha cambiato la vita: cos’è il gioco?
ALTRE INFORMAZIONI – La location si trova su Riva Tevere Ostiense: si accede da via del Porto Fluviale e dal Ponte della Scienza. L’ingresso è sempre libero e gratuito, eccetto per gli spettacoli teatrali, dalle 18:30 in poi. Ulteriori informazioni sulla relativa pagina Facebook