[current_date format='D, d F, Y']

Il teatro tra le porte presenta “Mumble mumble”

Condividi

Mercoledì 3 agosto alle 21 in piazza Valchera a Frosinone per il Teatro tra le porte sarà portato in scena “Mumble mumble – Ovvero confessioni di un orfano d’arte”; di Emanuele Salce e Andrea Pergolari, con Emanuele Salce e Paolo Giommarelli. Un racconto ironico, dissacrante, intimo, coraggioso: una tragicomica confessione di un orfano d’arte. La narrazione divertente di due funerali… e mezzo. Emanuele Salce, con l’ironia e la verve che lo caratterizzano, è il narratore di tre morti: quella di suo padre naturale, il regista Luciano Salce, quella del secondo marito di sua madre e suo padre adottivo, Vittorio Gassman e, infine, quella metaforica: la sua. Nelle prove in camerino di un teatro parrocchiale di una sperduta provincia italiana, Emanuele Salce cerca di conciliare la verità assoluta che trova nelle pagine di Dostoevskij, ai momenti più grotteschi dei funerali dei suoi padri, dove spiccano personaggi singolari, tra presenzialisti e volti bizzarri. Lo spettacolo si chiude con il racconto dell’incontro con un’irresistibile bionda australiana ed una sciagurata boccetta di lassativi. Un tentativo di liberazione da un peso (non solo simbolico) che diventa una morte metaforica, una vera e propria catarsi. A fare da contraltare l’ironico e discreto personaggio-spettatore Paolo Giommarelli, ora complice, ora provocatore di una confessione che narra di personaggi pubblici e allo stesso tempo teneramente privati. Un infuriare di ricordi surreali, grotteschi, ironici. Un intreccio inestricabile di cultura e provocazione, di attese insoddisfatte e di traiettorie felicemente impreviste. Un paradossale e compiaciuto autodafé laico. La testimonianza di un orfano d’arte partecipe di un mondo assurdamente logico. “Un grande attore come Emanuele Salce sarà a Frosinone per narrarci una storia che non lascerà indifferenti – ha detto l’assessore alla cultura Gianpiero Fabrizi – Dopo il grande successo ottenuto dalla quarta edizione del festival dei Conservatori di musica, la rassegna teatrale estiva, amatissima dai nostri concittadini, presenti in gran numero in piazza Valchera ogni mercoledì, proseguirà fino al 31 agosto per continuare a regalarci emozioni e la voglia di viverle insieme”.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Roma e i suoi teatri: guida agli spettacoli da non perdere

Il Giubileo 2025, l’elezione del nuovo Papa e le infinite bellezze storiche, architettoniche artistiche e naturalistiche, hanno reso Roma, quest’anno più che mai, una meta super ricercata dai turisti di tutto il mondo in questo anno in corso.

Maryam, una bambina di Roma allo Zecchino d’Oro 2022

Anche una piccola rappresentante del Lazio parteciperà all’edizione dello Zecchino d’Oro 2022, in onda a novembre su Rai 1, con la direzione artistica di Carlo Conti. Maryam, di 9 anni, di Roma, canterà “Mille fragole”, scritta da Deborah Iurato e Massimo Zanotti.

Iscriviti alla newsletter