de Magistris su Facebook a sostegno della cultura che è vita e sviluppo

Con l’entrata in vigore delle città metropolitane – nel 2015 – al posto delle province il legislatore, nel 2014, aveva escluso che la cultura potesse rientrare tra le funzioni del nuovo Ente.

A Napoli ci aveva già pensato l’ex presidente della provincia Luigi Cesaro a cancellare i finanziamenti per i teatri napoletani.

Le leggi vanno sempre interpretate e da Sindaco metropolitano ho previsto e finanziato l’ingresso della città metropolitana nel Teatro San Carlo dopo l’uscita della Provincia nel 2014, ho confermato e finanziato la presenza nel teatro Stabile di Napoli dopo il disimpegno della provincia e ho nuovamente previsto e finanziato la presenza nel teatro Trianon chiuso dalla mala politica del passato.

Ho motivato che la cultura è sviluppo economico e quindi materia rientrante nelle funzioni della città metropolitana.

Loro ci soffocano e noi ci liberiamo. Ce la mettiamo tutta, anche con poche risorse. Alla Regione compete irrogare le risorse europee destinate ad enti ed situazioni locali.

La cultura è vita, sviluppo. Ma non ci fermiamo certo qui, anche se l’impresa e’ stata assai ardua.

Come Comune di Napoli stiamo provando a sostenere i cd. Teatri piccoli – ma così straordinari nella loro produzione – che il Ministero nel 2015 ha lasciato senza fondi. Vinceremo anche questa lotta. Vogliamo sempre più Napoli capitale della cultura.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti