“Abbiamo gettato le basi per la costruzione di una solida alleanza che porterà frutti e risultati importanti a favore delle aziende agricole cittadine e del comprensorio”. Così Aldo Mattia, direttore della Coldiretti del Lazio, commenta l’esito dell’incontro avuto con il sindaco di Terracina, Nicola Procaccini, al quale erano presenti anche il presidente e il direttore provinciale, Carlo Crocetti e Paolo De Ciutiis. Due i fronti sui quali è già stata raggiunta una prima, significativa intesa. Intanto Comune e Coldiretti hanno chiesto all’assessore regionale all’agricoltura, Carlo Hausmann, la riattivazione del Saz – Sportello agricolo di zona – di Borgo Hermada per consentire ai tanti imprenditori agricoli che operano in quella località di sbrigare più agevolmente, evitando spostamenti e perdite di tempo, le pratiche burocratiche e amministrative. “Fu proprio Hausmann – ricorda Procaccini – ad assicurare, in occasione del suo arrivo in città lo scorso fine maggio, la riapertura dello Sportello, una struttura che stiamo addirittura difendendo da ripetuti tentativi di occupazione abusiva”. Il secondo risultato è l’attivazione in tempi brevi, nel centro cittadino, di un mercato settimanale di Campagna Amica. Sono i mercati che accorciano la filiera, mettendo a contatto diretto produttori e consumatori, tagliando le intermediazioni commerciali. Gli agricoltori della Coldiretti offriranno le proprie produzioni stagionali e a chilometro zero di ortaggi, frutta, olio, vino, salumi, formaggi in un rapporto di fiducia che da un lato agevola la valorizzazione e la vendita delle produzioni locali e dall’altro permette alle famiglie di acquistare prodotti di origine tracciata dal campo fino al banco, a prezzi più convenienti rispetto a quelli di mercato.