[current_date format='D, d F, Y']

Formia, FRZ: ecco il programma di lavaggio strade e diserbo

Servizi di pulizia straordinaria

Condividi

Lunedì 25 luglio i mezzi lavastrade della “Formia Rifiuti Zero” entreranno in servizio in via Vitruvio (dal Bar Tirreno a salire), Piazza Mettej, via Tommaso Costa, via del Pesce e Piazza Bonomo. Il diserbo meccanico riguarderà invece il quartiere di San Pietro.

Martedì 26 luglio saranno lavate: via Vitruvio (dal bar Tirreno a scendere), Piazza Testa, Largo Paone (lato bar), via Tullia e via Abate Tosti. Il diserbo meccanico coinvolgerà la zona di San Giulio.

Mercoledì 27 luglio il lavaggio delle strade seguirà il seguente itinerario: via Rubino (lato mare), via Vindicio, Porticciolo Caposele, Lungomare e via Tonetti.

Giovedì 28 luglio i mezzi lavastrade interverranno su: via Rubino (lato monte), via Olivetani, Piazza Sant’Erasmo, via P. Testa, Stazione Ferroviaria, viale XXIV maggio e via Divisione Julia. Sarà sottoposto a diserbo meccanico invece il quartiere di Acqualonga.

Venerdì 29 luglio il lavaggio strade coinvolgerà: via Lavanga, le scalette della Stazione, via Ovidio, via Virgilio, via della Conca, via Majorino, via Caposelice mentre il diserbo meccanico sarà effettuato nel quartiere di Rio Fresco.

Chiusura sabato 30 luglio con il lavaggio di tutte le strade del quartiere di Santo Janni-Gianola.

Come sempre, gli interventi saranno accompagnati da provvedimenti sulla mobilità e la sosta che verranno opportunamente comunicati attraverso messaggi affissi sulle strade. E’ importante che i cittadini rispettino i divieti di sosta al fine di garantire ai mezzi il corretto espletamento del servizio.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Roma, piano di pulizia della città: da straordinario a ordinario

Da straordinario ad ordinario. Il lavoro di pulizia della città che in questi due mesi, grazie all’impegno straordinario di Ama e di Roma Capitale è andato avanti senza sosta anche nel periodo delle festività, da domani diventa ordinaria attività quotidiana.

Iscriviti alla newsletter