Viterbo, torna il festival della scienza a Caffeina

 

Domani 28 giugno alle ore 18 al teatro S.Leonardo Giuseppe Calabrò e Alessandro Federici intratterranno il pubblico del Festival della Scienza organizzato dall’Università della Tuscia per caffeina, parlando sul tema ” E4F (Energy for Future): aspetti ingegneristici ed economici. Università ed enti di ricerca a confronto”.

Due ricercatori dell’ENEA, che lavorano in stretta collaborazione con i docenti del Dipartimento di Economia e impresa dell’Università del­la Tuscia, affrontano alcuni aspetti ingegneristici ed economici della questione energetica. Per gli aspetti ingegneristici, Giuseppe Calabrò, del centro ENEA di Frascati, approfondisce, attraverso video ed espe­rimenti scientifici dal vivo, il tema dell’energia da “fusione” nucleare (la reazione che avviene nel sole) con un intervento dal titolo “Fusion for Energy: spiegando l’energia del sole con piccoli esperimenti di elet­tromagnetismo”, e presenta “ITER”, un ambizioso progetto energetico in fase di realizzazione nel sud della Francia. Per gli aspetti economi­ci, Alessandro Federici, del centro ENEA Casaccia, parla dell’efficienza energetica con un intervento dal titolo “Energia q.b.: la vera sfida è l’efficienza energetica”, in cui presenta i risultati più recenti delle misu­re di efficienza energetica attuate a livello nazionale, evidenziandone i benefici anche in termini di opportunità di business e creazione di posti di lavoro, con un focus sul tema della riqualificazione energetica degli edifici.

 

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti