Caprarola, il 26 giugno Musica in Festa col concerto “Piccola Antologia Musicale”

Da ormai nove anni a Caprarola si rinnova, per iniziativa dell’Associazione Culturale Ottavia, un appuntamento con la musica di qualità. Un evento, che nel tempo si è andato consolidando e che ha visto lo splendido Palazzo Farnese, capolavoro del Vignola, quale cornice ideale per un pubblico appassionato giunto per ascoltare concerti di grande livello ed interpreti prestigiosi.

Anche per il 2016, l’appuntamento non mancherà, ma viene meno lo stretto connubio tra l’evento di richiamo internazionale e lo storico Palazzo. La nona edizione si svolgerà infatti nei Giardini delle scuderie di Palazzo Farnese, messi a disposizione dal Comune di Caprarola, poiché il Polo museale del Lazio che quest’anno sostituisce la Soprintendenza ai Beni Architettonici e Paesaggistici non ha concesso il permesso di svolgere la manifestazione nella sua sede storica che è sempre stata Palazzo Farnese.

Nonostante ciò l’Associazione culturale Ottavia non si è tirata indietro e ha comunque voluto, sia pure con grandi difficoltà, portare avanti questa manifestazione che tanto successo e tanti consensi ha ottenuto nel corso degli anni. Il programma della edizione 2016, per motivi di budget, propone un solo concerto “antologico”, ad ingresso libero, per domenica 26 giugno 2016 alle ore 17.30. L’iniziativa è patrocinata dal Comune di Caprarola e dalla Provincia di Viterbo.

Il concerto, dal titolo “Piccola antologia musicale”, vede protagonisti alcuni dei tanti artisti che hanno preso parte alle passate edizioni. Si tratta di un evento unico che, come in una antologia, mette insieme vari generi musicali e varie epoche. Si parte dal Seicento per arrivare alla fine Novecento in una una sorta di saggio che mira a rappresentare la musica in tutti i suoi aspetti. La cornice dei Giardini delle Scuderie messi a disposizione dal Comune di Caprarola, risulta comunque una bella alternativa per questa importante kermesse musicale, una Festa della Musica alla quale tutti sono invitati a partecipare.

 

Programma – Domenica 26 giugno 2016 ore 17.30

 

  • ROSARIO CICERO – Chitarra barocca

Musiche di F. Lecoq e Santiago de Murcia (XVII-XVIII secolo)

 

  • LUCA MEREU – Mandolino-STEFANO TODARELLO – Liuto

Musiche di Francesco Lecce e Addiego Guerra (XVIII secolo)

 

  • DAMIANO ROSA – Chitarra

Musiche di Isaac Albeniz (XIX secolo)

 

  • GIANNI DEFEO – Voce – GIOVANNI MONTI – Tastiera

Musiche di Kurt Weill (XX secolo)

 

  • MARCELLO FIORINI – Fisarmonica

Musiche di Astor Piazzolla (XX secolo)

 

  • ROBERTA BARTOLETTI – Organetto

Musiche di J. Brel, V. Parra, R. Bartoletti (XX secolo)

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti