[current_date format='D, d F, Y']

Velletri, prossime scadenze dei tributi locali

Condividi

Scade il prossimo 16 giugno il versamento dell’acconto IMU e TASI per l’anno 2016.  La legge di Stabilità ha eliminato la tassazione degli immobili adibiti a prima casa, pertanto niente Tasi per i proprietari di tali immobili. Rimane invece l’Imu sulle seconde case; gli immobili siti nel Comune di Velletri saranno tassati con l’aliquota del 9,6 per mille.  Tale aliquota fu ridotta nel 2015 appena il Comune di Velletri uscì dai vincoli del dissesto finanziario. Gli immobili concessi in uso gratuito dai genitori ad un figlio o viceversa (la legge parla solo di un immobile) pagheranno l’imu con uno sconto del 50%, ma per poterne godere il contratto di comodato deve essere registrato presso l’Agenzia delle Entrate. Importante agevolazione è rivolta ai proprietari di immobili dati in locazione a canone concordato, per questi, oltre ad avere una aliquota Imu ridotta all’8,6 per mille avranno un’ulteriore decurtazione del 25% prevista dalla legge di stabilità. Non e’ più dovuta l’Imu sui terreni agricoli. La Tasi, invece, rimane con le vecchie aliquote solo per i fabbricati rurali strumentali (1 per mille) e per gli immobili rimasti invenduti dai costruttori (2,5 per mille). Al contrario di tanti comuni, come Roma, non è stata prevista dal Comune di Velletri la Tasi sulle seconde case che pagheranno quindi solo l’Imu.

Per maggiori informazioni si può consultare il sito del Comune di Velletri da dove è possibile effettuare il calcolo dell’imposta e stampare il relativo modello F24, pagabile in qualsiasi istituto di credito  o presso qualsiasi sportello postale.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Fiumicino, acconto IMU 2025: scadenza il 16 giugno

La Fiumicino Tributi informa che la prima rata dell’Imu, l’imposta municipale dovuta per beni immobili (fabbricati, terreni agricoli, aree edificabili) va pagata, ogni anno, entro il 16 giugno, mentre la seconda rata, a saldo dell’imposta, si versa il 16 dicembre.

Iscriviti alla newsletter