Lezione gratuita di manovre di disostruzione pediatriche SalvaBimbi mercoledì 1 giugno, ore 17 al Centro per l’Infanzia Hakuna Matata

Salvare un bambino dal soffocamento causato da un corpo estraneo oggi si può, ed è facile come un respiro. Ci sono infatti manovre salavavita di disostruzione e rianimazione pediatrica che possono proteggere – in ogni momento – la vita dei nostri bambini.

Ogni anno in Italia la vita di oltre 50 famiglie viene sconvolta dalla perdita di un bambino per soffocamento da corpo estraneo ingerito accidentalmente. I bambini perdono la vita soprattutto perché chi li assiste nelle prime fasi non è solitamente preparato a praticare manovre salvavita.

Non conoscere può generare errori. Prendere per i piedi un bambino che è ostruito e sta soffocando, o peggio ancora mettere le dita in bocca non sono manovre salvavita. Cosa fare, allora? Episodi di soffocamento possono capitare a tutti, ma niente paura: tutti possono imparare a salvare un bambino. Di fronte a questi episodi, tutti – non solo medici ed esperti – hanno la possibilità di intervenire effettuando facili e immediate manovre di base per gestire un’emergenza.

Manovre di disostruzione pedriatiche che si potranno imparare durante la lezione interattiva, gratuita, tenuta dall’Associazione SalvaBimbi 1 giugno, ore 17 al Centro per l’Infanzia Hakuna Matata di Quarto, provincia di Napoli.

La lezione durerà due ore circa, ed è composta da una prima parte teorica con proiezioni di slides e foto e una seconda parte con dimostrazioni e simulazioni pratiche con esercitazione sui manichini e spazio dedicato alle domande.
La lezione teorica sarà tenuta da professionisti, docenti sanitari qualificati, competenti di tecniche di rianimazione e primo soccorso, istruttori nazionali BLS-D, formatori accreditati dalla Regione Campania, coadiuvati da istruttori abilitati per le dimostrazioni e le esercitazioni pratiche.

Il corso è rivolto a genitori, insegnanti, nonni e addetti all’infanzia.
Per partecipare alla lezione è necessaria prenotazione. I partecipanti riceveranno via email l’attestato di partecipazione. Così facendo si risparmia carta e inchiostro, nel pieno rispetto dell’ambiente.

Evento organizzato in collaborazione con Dialogos Associazione di promozione sociale.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti