Dom, 07 Settembre, 2025

Gavignano – Campagna di educazione e prevenzione della Polizia

Condividi

 

Aveva pensato di abbreviare il suo percorso come, forse, aveva già fatto in altre occasioni, senza considerare le possibili conseguenze del suo comportamento imprudente; così, alle ore 16,30 di ieri, all’interno della stazione ferroviaria di Gavignano (RI), sulla linea lenta Roma/Firenze, dal binario 1, un  minorenne ha tentato di  attraversare i binari  per portarsi sul marciapiede opposto con l’intenzione di salire a bordo di un treno regionale per proseguire il viaggio in direzione di Orte.  In quel momento sopraggiungeva un treno merci a velocità  consentita ma il giovane se ne avvedeva all’ultimo istante, riuscendo in parte d evitare di essere investito.

Veniva urtato dal locomotore alla gamba destra, cadendo, fortunatamente, sul  marciapiede e non sotto il convoglio ferroviario ed uscendo quasi illeso dalla brutta avventura.

L’incidente che ha coinvolto il giovane è uno dei numerosi che avvengono all’interno delle stazioni e lungo le linee ferrate. Ogni giorno tanti pendolari e, tra questi, molti  studenti, sottovalutano i pericoli che comporta abbreviare  di pochi metri il percorso  per prendere un treno  e  attraversano i binari invece di utilizzare  il sottopasso.  Spesso succede ascoltando musica ad alto volume  e  praticamente in ogni stazione con esiti talvolta fatali e troppe volte a pagarne le conseguenze sono proprio i ragazzi.

Ogni volta che uno di loro perde la vita è un dramma enorme che colpisce i familiari e anche  i compagni di scuola, ma  la notizia delle tragedie non sembra sufficiente a dissuadere i ragazzi che ogni giorno  utilizzano il treno dal tenere  atteggiamenti scorretti e pericolosi in stazione.

Anche per questo motivo la Polizia di Stato, e la Polizia Ferroviaria in particolare, è impegnata, sin dall’inizio del 2014,   nella  campagna di educazione e prevenzione  lanciata con il progetto “Train….to be cool”.

L’iniziativa ha già portato i poliziotti della specialità presso gli istituti scolastici di tutta Italia, per incontrare migliaia di ragazzi delle scuole elementari, medie e superiori, sensibilizzando gli studenti a tenere comportamenti corretti, promuovendo  la cultura della sicurezza ed educandoli al rispetto delle regole e alla sensibilità verso il tema degli incidenti in ambito ferroviario.

Attraversare i binari, accalcarsi alle porte, camminare a ridosso della linea gialla di sicurezza, attraversare  i passaggi a livello chiusi non sono solo condotte vietate e, perciò, sanzionabili, sono soprattutto condotte che espongono sempre a grandissimi rischi.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Il poliziotto Rex premiato a San Rocco di Camogli

Il poliziotto a quattro zampe Rex in trasferta per ritirare il Premio Fedeltà in compagnia della sua famiglia adottiva della Polizia di Stato. È stato uno dei protagonisti della 64° edizione del “Premio Internazionale Fedeltà del cane”, che si è svolta lo scorso 16 agosto a San Rocco di Camogli, in Liguria.

Rieti, la polizia esegue due espulsioni con rimpatrio immediato

Nei giorni scorsi, i poliziotti della Questura di Rieti hanno dato esecuzione a due provvedimenti di rimpatrio nei confronti di cittadini stranieri, entrambi destinatari di misure di espulsione dal territorio nazionale disposte dall’Autorità giudiziaria.

Roma, divertimento e solidarietà per i bambini ucraini insieme alla polizia

Una nuova occasione di condivisione, all’insegna di valori e divertimento, è stata la visita al I Reparto Mobile di Roma di 45 bambini orfani ed alcune vedove di appartenenti alla Polizia Nazionale Ucraina. Accolti con calore dal Dirigente del Reparto hanno vissuto una giornata serena e spensierata con la Polizia di Stato.

Iscriviti alla newsletter