Cisterna di Latina – Due studenti del ‘Ramadù’ finalisti alle Olimpiadi delle Scienze Naturali

 

Due studenti del Campus dei Licei ‘Massimiliano Ramadù’ questo weekend saranno a Senigallia (Ancona) per partecipare alle finali nazionali della quattordicesima edizione delle Olimpiadi delle Scienze Naturali.

Si tratta di Patrizio Ponziani della III A e Xeliliay Denis della I B, entrambi alunni del Liceo Scientifico cisternese.

Rivolta agli studenti delle scuole superiori statali e paritarie, la competizione è promossa dal M.I.U.R. (Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca) per la valutazione del sistema nazionale di istruzione e per la valorizzazione delle eccellenze.

Le Olimpiadi di Scienze Naturali prevedono una categoria Biennio ed una categoria Triennio, articolate in ulteriori due sezioni: Biologia e Scienze della Terra.

Lo strumento usato per lo svolgimento dei vari gradi di selezione è rappresentato da prove scritte con batterie di quesiti a scelta multipla tra 5 alternative di risposte.

Dopo una prima fase di istituto per individuare gli alunni più meritevoli (4-6 per ogni categoria di ogni scuola) si passa alla fase regionale i cui vincitori (2-4 per ogni regione, sempre per ogni categoria) parteciperanno alla fase nazionale che quest’anno si svolgerà a Senigallia, sabato prossimo (7 maggio).

Dalla selezione interna al Ramadù, sono emersi 6 studenti che in seguito hanno partecipato alla fase regionale.

Solo Patrizio Ponziani e Xeliliay Denis però, hanno saputo superare questo gradino qualificandosi così alle finali in programma dopodomani nella cittadina marchigiana e venendo di diritto inclusi nell’Albo delle eccellenze del M.I.U.R.

I primi classificati alla fase nazionale delle categorie Biennio e Triennio (Scienze della Terra) parteciperanno alle Olimpiadi di Scienze della Terra (I.E.S.O.) in Giappone dal 20 al 28 agosto 2016.

I trionfatori nella categoria Triennio-Biologia parteciperanno invece alle Internazionali di Biologia ad Hanoi (Vietnam) dal 17 al 20 Luglio.

Inoltre, i primi tre delle diverse categoria riceveranno un premio in strumenti scientifici e in libri.

“In bocca al lupo a Patrizio Ponziani e Xeliliay Denis – commenta il sindaco Eleonora Della Penna – per la loro straordinaria esperienza e complimenti anche agli insegnati e alla dirigenza del Ramadù che si conferma un istituto scolastico dagli standard molto elevati”.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti