I primi soldi veri arrivati a Benevento dopo l’alluvione sono i nostri 106mila euro, frutto del taglio dei nostri stipendi da consiglieri regionali, che abbiamo consegnato all’istituto scolastico Rampone, per il ripristino dei laboratori alluvionati. È un’iniziativa che avevamo annunciato ad ottobre, ma in Italia è più facile rubare che restituire i propri stipendi: oggi finalmente abbiamo consegnato le distinte dei bonifici. E oggi è certamente un giorno di gioia, ma anche di rabbia e di denuncia. A 6 mesi dall’alluvione la gente del Sannio che ha perso tutto aspetta ancora risposte concrete: strade ancora chiuse e comunità isolate, neppure la manutenzione ordinaria degli alvei dei fiumi e una nuova esondazione sfiorata solo un mese fa, attività chiuse e nessun intervento realizzato. 6 mesi di nulla, coi salvatori della patria e del Sannio che si stanno svegliando in questi giorni in cui la campagna elettorale è iniziata: proprio coloro che hanno occupato le istituzioni da decenni e che sono responsabili dello sfacelo attuale. Usare una tragedia per farsi campagna elettorale sarebbe l’ennesimo schiaffo a questa terra, che è stata sempre trattata come un feudo dalla politica. Noi senza aspettare nessuno abbiamo fatto un gesto concreto. Dovrebbe essere la normalità della politica.
#RestituiamoPerBenevento
