Regione Lazio – Ambiente, regolamento su campeggi e soggiorni socio-educativi e didattici

“Con l’approvazione in Giunta regionale del regolamento sui campeggi e sui soggiorni socio educativi e didattici dotiamo il Lazio di uno strumento per promuovere attività culturali compatibili con lo straordinario patrimonio di bellezze storico-naturalistiche e ambientali. Discipliniamo attraverso regole semplici e chiare quelle associazioni e organizzazioni, come ad esempio gli scout, che svolgono attività all’aria aperta, anche attraverso un contributo previa iscrizione a registro ad hoc”.

Lo dichiara in una nota il presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti.

“Il regolamento, approvato in attuazione della Legge regionale n. 25 del 2009 – spiega l’assessore regionale all’Ambiente, Mauro Buschini – prevede la modulistica che scout, o altre associazioni simili, utilizzeranno per comunicare ai sindaci, i territori nei quali svolgeranno campeggi e attività. Sarà, invece, necessaria l’autorizzazione dell’ente gestore in caso di attività da svolgere nelle aree protette o nei monumenti naturali. Un regolamento che si pone il duplice obiettivo di incentivare chi intende svolgere attività culturali nonché educative, e lo fa con regole chiare, attraverso attività di soggiorno e campeggio. Si contribuisce, altresì, alla salvaguardia delle nostre bellezze naturali, e che sono oggetto di valorizzazione da parte della Regione Lazio, attraverso misure di controllo che tutelano l’ambiente e non intralciano in nessuna maniera le organizzazioni provviste di regolare documentazione”.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti