Aranova – Severini: “Nel 2016 senza acqua potabile, siamo da terzo mondo”

 

[su_quote]

Si può stare nel 2016 senza acqua potabile in casa? Sì, ad Aranova, nel Comune di Fiumicino a pochi chilometri dalla capitale d’Italia, sì. Succede in via Crescini, appena sotto il castello di Torrimpietra: lavarsi, cucinare, anche bere un solo bicchiere d’acqua da anni per circa 40 famiglie è un’Odissea.

Le fognature ci sono, le concessioni edilizie pure, gli oneri concessori sono stati pagati ma l’allaccio delle singole utenze non è mai stato effettuato. Stesso problema in via Michele Rosi, zona Falconieri e in via Genoni. Mentre in via Villaverde manca la condotta fognaria. Dopo anni mi chiedo cosa si intende fare, effettivamente, per mettere fine a questi disagi. C’è un progetto? C’è uno stanziamento?

Fermo subito il consigliere di turno: io capisco che sia più semplice gettare fango su chi tira fuori un problema piuttosto che rispondere con i pezzi di carta in mano, però di fronte a questi disagi i cittadini vorrebbero avere delle informazioni dettagliate. Degli insulti peraltro falsi a Severini se ne fanno poco. Loro vorrebbero avere un cronoprogramma dettagliato con date di inizio lavori e stanziamenti. Esiste? È possibile vederlo? Rispetto ai sei punti del programma del sindaco Montino, c’è una data di inizio lavori? La piazza, il centro civico, le fogne, le reti idriche.

La scuola materna e l’asilo nido. L’impianto sportivo polivalente, il prolungamento della linea Atac da Roma, il parcheggio e l’interramento del famigerato svincolo tra l’Aurelia e via Pompeati Lucchini quando saranno realizzati? Posto che la passata amministrazione non ha terminato le opere in programma, questa cosa intende fare per mantenere le promesse?

[/su_quote]

Roberto Severini, presidente associazione Crescere Insieme

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti