Nel sublime scenario del Museo del Sottosuolo di Napoli, sabato 27 febbraio dalle ore 19.00, la società di eventi live e discografici Mauna Loa presenta: Una Notte tra Arte e Musica, data unica per uno spettacolo che vede la fusione dell’arte con la musica nelle viscere incantate di Napoli.
Un tornado di diversi generi musicali, dove gruppi emergenti presenteranno l’uscita dei loro prossimi album.
Uno showcase ricco di emozioni all’insegna della buona musica dove l’arte e la storia non saranno le sole protagoniste. Ad aprire lo spettacolo saranno i FlamentangoProject, un ensemble di musicisti, fortemente voluto dal direttore artistico e chitarrista Lucio Pozone, al cui invito hanno aderito artisti di altissimo livello provenienti non solo da varie regioni del mondo, ma anche da diverse esperienze artistiche.
La magia dei FlamentangoProject ha calcato palcoscenici prestigiosi, riscuotendo ovunque ampi consensi: il desiderio dell’ensemble è quello di far ascoltare sia le musiche di autori che hanno lasciato un segno indelebile nella storia, sia le proprie composizioni, coinvolgendo emozionalmente il pubblico.
La serata proseguirà a ritmo di rock con il gruppo Metamorfosi: una band, formata da Sarah D’Arienzo, voce intensa e potentissima, Tyron D’Arienzo alle chitarre e Gianluca Manfredonia alla batteria e vibrafono. I tre giovani artisti presenteranno, il loro nuovo disco Chrysalis, una sfida che segna anche un cambio di rotta della band. Sarà un nuovo ep in lingua inglese, realizzato con il desiderio e la volontà di abbattere le frontiere ed allargare i propri orizzonti, attraverso un sound maturo, articolato e contaminato.
Sponsor ufficiale della serata l’Enoteca Telaro di Formia, una delle più note case vinicole italiane, costituita nel 1987 e fortemente voluta dai fratelli Telaro, che fin dall’inizio hanno creduto nel loro prodotto biologico e naturale.
Info line:
0775/821012
Press& Promotion:
press@maunaloa.eu
L’INFERNO DI DANTE nel MUSEO DEL SOTTOSUOLO di NAPOLI
Torna per l’ultima settimana di febbraio, il consueto appuntamento con “L’Inferno di Dante”, giovedì 25 febbraio, con quattro turni, alle ore 9, 10.15, 11.30 e 12.45.
Tappeto Volante di Domenico M. Corrado presenta:
L’inferno di Dante nel Museo del Sottosuolo di Napoli
Personaggi e Interpreti (In ordine di apparizione): Monica Caruso; Mario Guadagno; Anna Edipio; Emilio Caruso; Maria Giusy Bucciante; Giancarlo Grosso; Diletta Acanfora; Vincenzo Veneruso; Federica Cannavo; Salvatore Mazza; Enzo Varone; Ciro Zangaro; Federica Cannavo; Francesco Merlino; Rodolfo Medina; Il Genere Umano.
Musica: Enzo Gragnaniello
Disegno Luci: Franco Polichetti
Elementi scenici: Mario Paolucci
Video: Giada De Gregorio
Costumi: Federica Amato
Maschere: Luca Arcamone
Coreografie: Monica Caruso
Grafica: Ciro Cozzolino
Ufficio stampa: Emma Di Lorenzo
Foto: Luigi Maffettone
Direzione Museo: Luca Cuttitta
Direzione tecnica: Franco Polichetti
Direzione di scena: Mario Paolucci
Segreteria: Laura Alfano
Produzione esecutiva e amministrazione: Adelaide Oliano
Adattamento e regia: Domenico M. Corrado
Le date:
Giovedì 25 febbraio ore 9 – 10.15 – 11.30 – 12.45
La prenotazione è obbligatoria.
Per maggiori info e/o prenotazione info@nonsoloart.it – 3936856305 – www.tappetovolante.org
VISITA GUIDATA AL MUSEO DEL SOTTOSUOLO con ‘O Munaciello
Date e orari:
Da venerdì 26 a domenica 28 febbraio turni ore 10- 11.30 – 15 – 16.30
Museo del Sottosuolo di Napoli (diretto da Luca Cuttitta)
Piazza Cavour, 140 (vicinissimo alla fermata della Metropolitana linea 1 e 2 di Museo)
tel. 081451085
Per informazioni e prenotazione (consigliata)
www.tappetovolante.org/prenota 081 863 1581/ 339 18 88 61