[current_date format='D, d F, Y']

Calcio – Serie A, Mancini: “Una vittoria importante”

Condividi

Tre a uno contro la Sampdoria e l’Inter riparte grazie a due reti nate dalla difesa e al dodicesimo gol di Mauro Icardi, settantatreesimo della sua carriera nerazzurra. Roberto Mancini risponde nel dopo gara alle domande dei cronisti, iniziando dal momento attuale della formazione nerazzurra: “Quando le cose non vanno bene tutte le partite sono delicate e difficili. Sapevano che questa sarebbe stata una sfida complicata e che ci serviva vincere per tornare ai tre punti ma soprattutto non staccarci troppo dalla vetta. In questi momenti bisogna cercare di dare qualcosa di più. Oggi l’abbiamo fatto e questo ci fa piacere”.

Si torna a parlare di tattica: “Noi abbiamo sempre giocato con un 442 o un 433 tranne le prime cinque quando abbiamo giocato a rombo e, tra l’altro, abbiamo sempre vinto. Quello che fa la differenza tra una squadra e l’altra è la capacità di affrontare con concentrazione le partite, la voglia di vincere che ti fa raggiungere i risultati”. Fastidio per i cori a Mourinho? “No, Mourinho ha vinto la Champions, il Triplete. Se io verrò a San Siro tra anni credo avverrà la stessa cosa. Mi sembra giustissimo”.

Si torna a parlare di palle inattive: “Abbiamo fatto un po’ meglio anche se devo dire che a parte Verona non è andata malissimo per il resto del campionato”. La concentrazione è stata determinante, una concentrazione recuperata anche grazie al ritiro vissuto in questi giorni al centro sportivo “Angelo Moratti”: “Non era un ritiro punitivo e siamo stati solo 4 giorni alla Pinetina. Per lavorare bene a volte può servire”. Si riparte da Torino dopo una vittoria importante: “Sì, un risultato fondamentale che non ci ha fatto staccare dal terzo posto”.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Una nazionale alla frutta

Un gol di Aleksandar Trajkovski della Macedonia del Nord elimina dai Play Off mondiali la nazionale. Una disfatta che umilia il popolo azzurro, costretto a guardare anche questa edizione senza essere parte coinvolta

Iscriviti alla newsletter