Colleferro – Vede il figlio rientrare con due fucili e avverte la polizia, arrestato

Servizi antidroga

La segnalazione è giunta alla Polizia di Stato nella tarda serata di ieri da una donna che,  con voce concitata, ha comunicato agli agenti tutta la sua preoccupazione per  aver visto il proprio figlio rientrare a casa con due fucili.

I poliziotti del Commissariato di Colleferro, diretto dal dott. Paolo Gigli, subito attivatisi per verificare la segnalazione, si sono recati presso l’abitazione dell’uomo, un 38enne del posto peraltro a loro ben noto.

Circondato lo stabile ed intimato ai vicini di non uscire di casa per motivi di sicurezza, gli agenti hanno bussato a lungo, inutilmente, alla porta dell’abitazione, fin quando hanno notato la sagoma di un uomo che, uscendo da una finestra, ha cercato di raggiungere il tetto del palazzo per cercare di dileguarsi.

I poliziotti, però, erano ben posizionati, ed il suo tentativo non ha avuto esito positivo.

Una volta bloccato, il 38enne ha ammesso di aver rubato poco prima i due fucili da un’autovettura in sosta nelle adiacenze di un bar della zona, permettendo anche di recuperare le armi, che aveva nascosto sotto il materasso.

Oltre ai due fucili, nel corso della perquisizione è stata rinvenuta una pistola ad aria compressa e diverso munizionamento, in ordine al quale saranno effettuate ulteriori indagini.

Approfondendo gli accertamenti sui fucili rinvenuti, è emerso che il proprietario è un cacciatore del posto che, terminata la battuta di caccia, aveva parcheggiato l’auto in strada per recarsi al bar, lasciando le armi ben visibili sul sedile posteriore della sua autovettura.

L’uomo, pertanto, è stato denunciato per omessa custodia delle armi, che gli sono state sequestrate.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti