Il Comune di Ronciglione, insieme agli altri comuni del viterbese appartenenti alla rete “InformaGiovani 8+”, partecipa alla manifestazione “Memory Tour 2016 – Giornata della Memoria itinerante”, promossa dal servizio InformaGiovani.
Lunedì 27 gennaio, alle ore 10.30, la sala conferenze della residenza “La Pace” ospiterà il protagonista di questa iniziativa commemorativa, l’illustratore e autore piemontese Corrado Bianchetti, autore di “Non ti scordar di me”.
Un fumetto, uscito il 26 ottobre 2015, che racconta la storia del prozio dell’autore, Aldo Porta, partigiano in Val Luserna fucilato a Caluso, comune del Canavese in provincia di Torino, il 7 aprile 1944. Si tratta di una storia vera, che ha l’intento di narrare dal vivo ai lettori, soprattutto ai più giovani, il periodo della Resistenza. Ogni parte del racconto si basa sulle testimonianze dirette di coloro che sono stati sulle montagne con il partigiano Aldo Porta o che hanno partecipato alla lotta partigiana nel territorio tra la Valle Po e la Val Pellice (anticamente nota come Valle di Luserna), valli alpine in provincia di Torino. A fare da cornice a questo scenario, la storia del suo amore con una ragazza di nome Rosa, conosciuta per caso durante il servizio militare.
Il servizio “InformaGiovani 8+” è promosso da una rete di otto comuni della Provincia di Viterbo (Barbarano Romano, Bassano Romano, Blera, Capranica, Caprarola, Oriolo Romano, Ronciglione e Sutri) pionieri nella promozione di un percorso integrato che vede le politiche giovanili al centro dei piani di sviluppo territoriale da e con i giovani, in ottica integrata e transnazionale. Il servizio svolge attività di sportello mirate a fornire un supporto concreto e quotidiano ai giovani del territorio, raccogliendo informazioni e rielaborandole con il fine di poter proporre loro occasioni mirate al lavoro o alla formazione all’estero, in maniera del tutto gratuita. Viene fornita, inoltre, assistenza nella redazione del Curriculum vitae (anche in altre lingue oltre a quella di origine), delle lettere di presentazione per le candidature, nella raccolta della documentazione necessaria per la partecipazione a concorsi pubblici e per le domande di borse di studio. Molti, da settembre 2015 ad oggi, anche gli eventi organizzati per la popolazione giovanile e per tutta la cittadinanza interessata ai temi più vicini alle nuove generazioni.
Le tappe previste per il “Memory Tour 2016” sono:
26 gennaio 2016: Sutri (VT)
27 gennaio 2016 (10.30): Ronciglione (VT) – Sala conferenze Residenza La Pace
27 gennaio 2016 (pomeriggio): Capranica (VT)
28 gennaio 2016: Caprarola (VT)
29 gennaio 2016: Trevignano Romano (RM) – in collaborazione con l’Ufficio Informagiovani locale
30 gennaio 2016: Viterbo presso il Circolo ARCI “Il Cosmonauta” – in collaborazione con la sede ANPI locale