Videolottery e giochi on line in mano a mafie, 11 arresti

L’operazione della Procura di Roma che ha portato oggi a 11 ordinanze di arresto relative ad un’organizzazione che gestiva illecitamente gran parte delle attività di videolottery e gioco on line in Italia, dimostra come sia sempre più saldo il legale tra gioco d’azzardo e criminalità organizzata.
Negli anni le mafie hanno incrementato la propria presenza nel settore del gioco – spiega il Codacons – Questo perché, mentre da un lato cresceva la febbre da gioco degli italiani, che per lotterie, slot, videopoker ecc. sono arrivati a spendere 80 miliardi di euro all’anno, dall’altro la criminalità vedeva aumentare le proprie possibilità di guadagno e l’opportunità di riciclare con facilità il denaro sporco.
L’infiltrazione delle mafie nel settore del gioco è stato facilitato e fomentato dalle libera¬lizzazioni del 2003 che, paradossalmente, avevano lo scopo di spingere i giocatori verso il gioco legale. Per tale motivo – prosegue il Codacons – riteniamo il legame tra gioco e criminalità una vera e propria emergenza nazionale che lo Stato deve combattere incrementando i controlli sul territorio, e limitando l’apertura di nuove sale, per le quali le licenze vengono concesse da comuni e questure con eccessiva facilità.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti