Ardea – Arriva l’assegno di cura per aiutare malati gravissimi

Un assegno di cura per aiutare i malati gravissimi, allettati e che hanno bisogno di particolari cure continue. E’ questa la proposta che arriva ad Ardea grazie a una iniziativa del Piano di zona e che è promossa dall’assessorato alle Politiche sociali del Comune. Si tratta di un contributo economico di mille euro per forme di assistenza domiciliare indiretta, per lo svolgimento di attività e di aiuto e supporto alla persona, per assicurare il supporto assistenziale durante tutto il giorno. L’utente può scegliere i propri assistenti tra i familiari, anche avvalendosi del supporto di organizzazioni di sua fiducia, ed è tenuto a regolarizzare il rapporto mediante un contratto di lavoro. L’obiettivo è di favorire, ove possibile, la permanenza nel proprio domicilio delle persone affette da disabilità gravissima che necessitano di un elevato livello di intensità assistenziale, di promuovere l’appropriatezza e l’efficacia delle cure domiciliari ad alta integrazione individuando soluzioni personalizzate attraverso le quali elevare la qualità della vita del paziente e del suo nucleo familiare, e supportare il nucleo familiare nella condivisione del carico assistenziale, alleggerendone i compiti. I malati che possono usufruirne devono avere gravi patologie cronico-degenerative non reversibili, gravi demenze; gravissime disabilità psichiche multi patologiche, gravi cerebro lesioni; stati vegetativi; stati di minima coscienza, stati di coma dovuti a trauma cranico o conseguenti ad altre gravissime cause, post coma; o altre patologie gravi determinanti una dipendenza vitale da prestazioni assistenziali complesse per la tutela dell’integrità psico-fisica del paziente. A queste possono aggiungersi altre patologie ugualmente gravi che determinano una dipendenza vitale da prestazioni assistenziali complesse per la tutela dell’integrità psico-fisica del paziente stesso, ma sono escluse dal beneficio le persone affette da Sla e Alzheimer per le quali la Regione riserva fondi specifici. “In questi momenti di crisi una iniziativa del genere può essere una opportunità importante per sostenere le famiglie – ha spiegato l’assessore alle Politiche Sociali, Riccardo Iotti – Il Comune di Ardea grazie al Piano di zona sta continuando ad erogare servizi importanti per la comunità”. Per informazioni è possibile chiedere all’ufficio servizi sociali o visitare il sito internet ardea.gov.it nella sezione bandi. L’avviso scadrà il prossimo 31 marzo.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti