Cerveteri – Conclusa la gara per il trasporto scolastico

“Conclusa la gara per il trasporto scolastico. L’aggiudicazione provvisoria si è svolta martedì 15 dicembre. Il servizio sarà affidato per il periodo 2016-2020”. Lo ha annunciato Giusepe Zito, Vicesindaco del Comune di Cerveteri.
“Proprio a questo riguardo – ha chiarito il Vicesindaco Zito – è bene rispondere subito alla nota pubblicata dal Partito Democratico di Cervteri, onde evitare che informazioni poco chiare o parziali possano essere diffuse alla popolazione, su un tema di fondamentale così delicato”.

“Per prima cosa ricordiamo che l’apertura delle buste per l’offerta economica si è tenuta in seduta pubblica, quindi era possibile a tutti partecipare. L’aggiudicazione provvisoria è andata all’impresa Turismo Fratarcangeli Cocco di Boville Ernica (FR), avendo ottenuto il punteggio maggiore tra i partecipanti, ottenuto sommando i punteggi attribuiti dalla Commissione di Gara alle offerte tecniche e a quelle economiche. Tuttavia, come prevede la Legge (D. Lgs. 163/06 – Codice degli appalti), è necessario esaminare la congruità delle offerte avviando delle procedure di verifica ogni volta che il punteggio assegnato alle offerte economiche e tecniche è pari o superiore ai 4/5 dei punteggi massimi attribuibili”.

“Questa eventualità si è verificata nel nostro caso per tre delle sette aziende che hanno partecipato alla gara, cioè per la prima classificata e per la seconda e terza in graduatoria, la RTI Cilia Italia-Tundo Vincenzo-Cialone Tour-Sac Mobilità e la Rossibus Spa. Tutte le procedure di verifica sono state immediatamente attivate dalla Commissione di gara. Solo a seguito del completamento e buon esito delle operazioni di verifica previste dalla norma vigente si procederà all’aggiudicazione definitiva”.

“Chiaramente – ha sottolineato il Vicesindaco Giuseppe Zito – il rispetto delle tutele dei lavoratori è garantito fin dal disciplinare di gara sul quale, infatti, abbiamo riposto la massima attenzione. Ad esempio, una delle condizioni per partecipare alla gara era l’apertura di non una, ma di ben due linee di credito di 300.000 euro a garanzia del corretto pagamento degli stipendi. La qualità del servizio sarà monitorata da una apposita figura, il Direttore del Contratto, che dovrà verificare costantemente il rispetto di tutti gli impegni assunti dall’impresa in sede di gara e di quelli previsti dal bando. Ciò a prescindere da chi sarà l’impresa a cui sarà affidato il servizio in via definitiva, ovvero al termine delle verifiche di legge e dei chiarimenti che la Commissione di Gara ha già richiesto ai partecipanti”.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti