Si è concluso con un voto unanime il Consiglio comunale svolto ieri pomeriggio a partire dalle 18:00 a Cisterna.
La delibera proposta dal sindaco Eleonora Della Penna, unitamente alla maggioranza, ha ottenuto il consenso di tutti i consiglieri presenti, maggioranza e opposizione, dopo una serrata discussione che si è protratta fino alle 21:30.
Tre ore di dibattito, talvolta anche con toni accesi, ed una sospensione di dieci minuti per confrontarsi su un unico, delicato, argomento: la verifica di elementi di eventuali collegamenti diretti o indiretti con la criminalità organizzata. Un ordine del giorno scaturito dopo gli arresti a Caserta che hanno visto coinvolto anche l’architetto Carmine Domenico Nocera il quale, a seguito di concorso pubblico, ha prestato servizio per tre mesi al Comune di Cisterna.
Alla presenza di tutti e 25 i consiglieri comunali e di numerosi cittadini, il sindaco Eleonora Della Penna ha spiegato come l’amministrazione comunale e gli uffici dell’ente si siano immediatamente attivati per valutare l’operato del professionista nei mesi in cui ha prestato la sua opera all’interno dell’ufficio condoni edilizi. Mesi durante i quali Nocera non ha istruito alcuna pratica né percepito alcun compenso.
Nel corso della riunione della massima assise cittadina, il sindaco ha avuto modo di illustrare nel dettaglio le procedure concorsuali e le puntuali verifiche documentali effettuate prima di conferire l’incarico all’architetto Nocera.
Gli interventi più accesi sono stati quelli degli ex sindaci Mauro Carturan e Antonello Merolla ai quali hanno fatto eco quelli dei consiglieri Gianluca Del Prete, Maria Innamorato, Elisa Giorgi e Paolo Panfili criticando la nomina di Nocera nonostante l’indiscussa regolarità formale della selezione di concorso.
Dopo la pausa di dieci minuti richiesta dal consigliere Alberto Filippi per un confronto, l’assise è tornata in aula votando contro la proposta, avanzata dalla minoranza, di sospensione per almeno 36 ore del Consiglio al fine di redigere un documento unitario. Ha invece ottenuto l’unanimità dei voti la delibera che dà mandato al Primo cittadino di realizzare, in sinergia con la Prefettura di Latina, tutte le iniziative ritenute necessarie al fine di verificare nel Comune di Cisterna la sussistenza di collegamenti diretti ed indiretti con la criminalità organizzata di tipo mafioso.
Al termine della riunione, Della Penna ha comunque proposto la convocazione della conferenza dei capigruppo, entro il mese di ottobre, affinché maggioranza ed opposizione trovino sul tema ulteriori forme di collaborazione.
“La delibera approvata – ha commentato il Primo cittadino al termine della seduta – vuole fugare ogni dubbio sul caso Nocera, al di là della correttezza formale delle procedure amministrative, già ampiamente accertata dall’amministrazione e dagli uffici preposti a questa funzione. E’ inoltre anche il segnale di come la città e le istituzioni che la rappresentano non intendono abbassare la guardia verso il crescente fenomeno della criminalità organizzata”.
