Mar, 02 Settembre, 2025

In Campania 215 morti in trent’anni per frane e inondazioni

Condividi

In trent’anni – dal 1 gennaio 1985 al 30 settembre 2015 – a causa di frane ed inondazioni in Campania ci sono stati 215 morti, 202 feriti e almeno 21.100 tra sfollati e senzatetto.

A diffondere i dati è l’Istituto di ricerca per la protezione idrogeologica del Consiglio nazionale delle ricerche. Nel dettaglio, per eventi definiti come “frana” si sono registrati 209 morti, 198 feriti e almeno 15.500 tra sfollati e senzatetto, in 154 località di 85 Comuni. Per i casi di “inondazione” il bilancio è di 6 morti, 4 feriti, almeno 5.600 tra sfollati e senzatetto, in 40 località di 31 Comuni. Da questi numeri sono escluse le vittime dovute agli eventi in corso.

Fonte: agenzia dire

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Leggi anche...

In target

La rappresentanza agricola dell’OI Pomodoro da Industria del Centro Sud

La rappresentanza agricola dell’Organizzazione Interprofessionale Pomodoro da Industria del Centro Sud, con il coordinatore Gennaro Velardo e il vicepresidente Matteo Falcucci, ha inviato una lettera al Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste Francesco Lollobrigida

Iscriviti alla newsletter