[current_date format='D, d F, Y']

Helen Mirren e Simon Curtis presentano a Roma “Woman in Gold”

Condividi

Il premio Oscar Hellen Mirren è Roma insieme al regista Simon Curtis per presentare in anteprima “Woman in Gold”, la storia vera di una rifugiata ebrea che combatte per riprendere i beni che sono stati stati indebitamente sottratti alla sua famiglia dai nazisti tra cui il celebre dipinto di Klimt “Ritratto Adele Bloch-Bauer”.

Per l’attrice, la vicenda di Maria Altmann è stata una grande scoperta: “Le storie come questa, storie di vita vissuta, hanno un’inarrivabile profondità emotiva, perché sai che è tutto vero. Non è la classica storia dei forti contro i deboli e dei deboli che vincono sui forti – prosegue – è sempre, e in ogni momento, un’autentica storia umana. Penso che la maggior parte di noi si identifichi in questa storia. Da bambina sono cresciuta in Europa dopo la Seconda Guerra Mondiale e sono sempre stata curiosa, chiedevo sempre ai miei genitori cosa significasse. Fare questo film è stato come tornare indietro alla generazione dei miei genitori. Trovo incomprensibile come un uomo possa fare tanto male ad altri uomini. Ma – prosegue – anche oggi ci troviamo di fronte a certi episodi, vediamo ciò che accade in Siria, in Ruanda, anche per questo è importante ricordare il passato.
Il secolo che stiamo vivendo potrebbe portate tanti problemi per la discriminazione di razza e religione, per questo non bisogna dimenticare ciò che è accaduto nel passato”.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

“Woman in Gold”: il 15 ottobre al cinema

Il film racconta la storia vera di Maria Alman, una rifugiata ebrea che cerca di ottenere giustizia per riparare al grave danno subito dalla sua famiglia. Sessant’anni dopo essere stata costretta a scappare da Vienna insieme marito durante la Seconda Guerra Mondiale

Iscriviti alla newsletter