Cerveteri – Pubblicato il bando per la raccolta gratuita delle olive

È pubblicato sull’Albo Pretorio e sul sito internet www.comune.cerveteri.rm.it l’avviso per l’affidamento a titolo gratuito della raccolta delle olive dagli alberi di Olivo di proprietà del Comune di Cerveteri per l′anno 2015. Gli Olivi interessati sono quelli presenti nell’ area di fronte al cimitero vecchio di Via Francesco Rosati, nell’area parcheggio del palazzo del Granarone, al Parco della Legnara, davanti le scuole elementari di Via Settevene Palo, presso l’area verde di Via Oscar Romero e nella zona all’incrocio tra Via Fontana Morella e Via Martiri delle Foibe.
Possono partecipare al progetto esclusivamente i cittadini residenti nel Comune di Cerveteri. Ad ogni domanda corrisponderà l’assegnazione di un’unica area, e la concessione di massimo 5 piante. La durata della concessione è pari a tre mesi.
“La raccolta delle olive è un’operazione che richiede grande impegno ed estremamente delicato, in quanto incide fortemente sulla qualità finale dell’olio prodotto – ha spiegato Lorenzo Croci, Assessore allo Sviluppo Sostenibile del Territorio del Comune di Cerveteri – questo bando ha una duplice valenza. Da un lato permette al Comune di avere un risparmio sulla manutenzione dei propri alberi di Olivo, e dall’altro offre gratuitamente agli aggiudicatari dell’avviso pubblico un prodotto salutare come le olive”.

La domanda, dovrà essere presentata al Protocollo Generale dell’Ente sito nel Parco della Legnara, entro le ore 12.00 di lunedì 12 ottobre, utilizzando l’apposito modulo scaricabile dal sito internet del Comune e disponibile presso l’Ufficio Attività Produttive al Palazzo del Granarone. Il Bando completo è disponibile sul sito istituzionale del Comune di Cerveteri. Per maggiori informazioni chiamare il numero 06.89.630.200/211.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti