Acqua, Marino: a Roma 290 falde potenzialmente contaminate

“Presso il Servizio bonifica siti inquinati e Geologia ambientale di Roma sono istruiti più di 290 casi di siti potenzialmente contaminanti che spesso interessano anche le acque sotterranee“. Cosi’ il sindaco di Roma, Ignazio Marino, intervenendo alla cerimonia di apertura di ‘Aqua 2015’, 42esimo congresso internazionale di idrogeologia presso l’Aula Magna dell’Università Sapienza.

“Questo è tanto più importante in considerazione del fatto che in piena area urbana di Roma esistono molti utenti che usano le acque dei propri pozzi per scopi domestici“, aggiunge il primo cittadino.

Secondo Marino, la nuova ‘Carta Idrogeologica di Roma‘, realizzata dal dipartimento ambiente del Comune, rappresenta uno strumento utile e innovativo per un’amministrazione pubblica, che, “da un punto di vista ambientale, è molto utile nell’ambito dei procedimenti relativi ai siti inquinati per la previsione di diffusione di eventuali sostanze nelle falde e, da un punto di vista di protezione civile e protezione del territorio, può costituire la base per verificare la fattibilità e quindi progettare interventi di managed aquifer recharge, attività tramite la quale viene favorita l’infiltrazione di acqua meteorica nel sottosuolo per prevenire allagamenti in zone nevralgiche della città”.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti