Martedì 8 settembre
- Ore 18:30 Conferenza “Prevenzione in Oncologia”, relatore dott. Alessandro Lembo (Responsabile Unità operativa di oncologia medica presso Casa di Cura “Marco Polo”) a cura della Fondazione Prometeus. Presso Sala della Misericordia, Bracciano
Mercoledì 9 settembre
- Ore 18:30 Presentazione dei risultati dei laboratori di Arteterapia realizzati dalla dottoressa Sabrina Masoni dell’associazione Parthèrapie. Presso Sala della Misericordia, Bracciano
- Ore 21:00 Concerto del gruppo “GM3 in Pink”, cover band dei Pink Floyd. Presso Auditorium Comunale
Giovedì 10 settembre
- Ore 18:30 Presentazione dei risultati dei laboratori di Arteterapia realizzati dalla dottoressa Sabrina Masoni dell’associazione Parthèrapie. Presso Sala della Misericordia, Bracciano
- Ore 21:00 Witz sul tema “Bellezza è diversità”, incontro/dibattito interattivo organizzato dai ragazzi del gruppo scout AGESCI di Bracciano. Presso Sala della Misericordia, Bracciano
Venerdì 11 settembre
- Ore 18:30 Inaugurazione mostra “L’Espressione dell’Anima” sulla cultura Tupy, a cura di Maria da Gracias Rodrigues e dell’associazione Pandora. Presso Sala della Misericordia, Bracciano
- Ore 21:30 La cena dei Cretini”, spettacolo teatrale, commedia brillante di F. Veber portata in scena dall’associazione Suaviter. Presso Auditorium Comunale
Sabato 12 settembre
- Ore 10:00 Appuntamento in piazza per preparazione piazza
- Ore 16:30 Apertura Festa con saluto del comitato dal palco, presentazione del Tema “Bellezza è diversità”, lancio attività dei cartelloni e del Laboratorio creativo per bambini
- Ore 16:45 Laboratorio di disegno creativo per bambini
- Ore 17:00 Inaugurazione della mostra di Fotografia “Giammario Ferri”
- Ore 17.15 Dimostrazione in piazza tecniche e attività Judo
- Ore 18:00 Interviste alle associazioni sul tema della Festa
- Ore 18:45 Esibizione di ballo Hip Hop
- Ore 19:30 Interviste alle associazioni sul tema della Festa
- Ore 21:00 “Uniti dalla Musica” – spettacolo musicale di Generazione Musica
Domenica 13 settembre
- Ore 10:00 Riapertura stand e Torneo di mini-volley in piazza
- Ore 11:00 Laboratorio di disegno creativo per bambini
- Ore 16:30 Interviste alle associazioni sul tema della Festa con animazione musicale di Generazione Musica
- Ore 17:30 Dimostrazione di tecniche di disostruzione pediatrica a cura della Croce Rossa
- Ore 18:00 Premiazioni “Torneo di mini-volley Roberta Faiola” e “Torneo di calcetto Giammario Ferri”
- Ore 18:30 Concerto a cura della scuola di musica “Novarmonia”
- Ore 19:45 Conclusione della Festa dal Palco con il momento “Pagine di vita”, per chi ha dedicato un po’ della propria vita agli altri