[current_date format='D, d F, Y']

Fiumicino – De Vecchis-Biselli: “Nel trasporto aereo ci sono tutta una serie di eccellenze”

Condividi

[su_quote]

Nel trasporto aereo ci sono tutta una serie di eccellenze che rischiano di scomparire. Alitalia Maintenance System, è una di queste. Si tratta di uno dei fiori all’occhiello della nostra industria.

Un’azienda riconosciuta a livello mondiale che tutti ci invidiano, unica società in Italia a occuparsi dell’attività di manutenzione, revisione e riparazione di motori e componenti aeronautici e aeroderivati, rimasta imbrigliata nella crisi del comparto. La cassintegrazione è stata già usufruita dai 320 dipendenti, ma ad oggi non ci sono certezze sul futuro di questa azienda, c’è il concreto rischio che la società venga definitivamente esclusa dal sistema produttivo. Bisogna intervenire prima che sia troppo tardi; il territorio e il sistema aeroportuale non possono permettersi la perdita di un ramo industriale strategico con le sue professionalità, che provocherebbe anche un duro colpo all’occupazione.

Il governo Nazionale, ma altrettanto i governi locali,Regione Lazio e comune di Roma e Fiumicino non possono rimanere inermi di fronte a quella che rischia di divenere l’ennesima macelleria sociale, con licenziamenti e perdita asset produttivi.. Fiumicino è un hub strategico per la nazione e per tutto il territorio Laziale , se vogliamo rilanciare l’aeroporto Leonardo da Vinci dobbiamo salvaguardare l’Alitalia Maintenance System e tutte le realtà produttive,per questo lanciamo un appello a tutte le forze politiche, sociali ed imprenditoriali affinchè si trovi una soluzione a questa vertenza.

[/su_quote]

I consiglieri comunali.

Raffaello Biselli e William De Vecchis

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Fiumicino, l’assessore Biselli alla Marcia della Pace

Oggi, l’Assessore del Comune di Fiumicino, Raffaello Biselli, ha preso parte alla Marcia della Pace, organizzata dai ragazzi dell’Azione Cattolica delle diocesi unite di Civitavecchia-Tarquinia e Porto-Santa Rufina, che si è svolta nella storica cittadina etrusca con il titolo «La Pace in Azione».

Iscriviti alla newsletter