[current_date format='D, d F, Y']

Stadio della Roma – Zingaretti: “Portale web open data per trasparenza e comunicazioni istituzionali”

Condividi

 

“Ieri la Giunta della Regione Lazio, dopo aver ricevuto la settimana scorsa i primi materiali del progetto dello Stadio di Tor di Valle con l’allegata relazione da Roma Capitale, ha approvato una memoria per l’organizzazione dei propri uffici, affinché siano rispettate le modalità e i tempi previsti dalla normativa che regolamenta questa procedura.

Si è deciso di sviluppare un portale web open data come elemento di conoscenza e trasparenza per tutti i cittadini, e che servirà anche per la comunicazione istituzionale sul procedimento amministrativo. Inoltre la piattaforma telematica sarà a disposizione di tutte le amministrazioni che parteciperanno alla Conferenza dei servizi, che in questo modo potranno visionare il progetto dello stadio e delle opere connesse.

Sarà istituito, a norma del Regolamento regionale, un “Ufficio di scopo” presso la Direzione regionale territorio, urbanistica, mobilità e rifiuti a cui attribuire la responsabilità del procedimento amministrativo. Per armonizzare i tempi delle attività, sarà istituito un gruppo di lavoro interdirezionale, coordinato dal Segretario generale e saranno rimodulati gli obiettivi gestionali dei dirigenti interessati, con particolare riguardo al rispetto dei tempi del procedimento. Il progetto è caratterizzato da una elevata complessità, la tempistica è contenuta nella legge che regolamenta la procedura ed è prevista la partecipazione di un ampio numero di uffici ed enti pubblici. Proprio per questo, sarà richiesto a ciascuna amministrazione di partecipare con un solo rappresentante”.

Lo comunica in una nota il Presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Roma, manifestazione contro la costruzione dello stadio

Nella mattina odierna, in via degli Aromi, si è tenuta la manifestazione preavvisata dal Comitato SI al Parco NO allo Stadio, per protestare contro la realizzazione del nuovo stadio dell’A.S. Roma, cui hanno preso parte circa 100 persone.

Roma, nessuno stop a iter per lo stadio

L’ordinanza pronunciata oggi dal Tribunale Civile, in merito ad un ricorso presentato relativamente a terreni a Pietralata interessati alla realizzazione dello stadio della Roma, ha natura cautelare e si riferisce esclusivamente alla tutela del possesso dell’area

Iscriviti alla newsletter