[current_date format='D, d F, Y']

De Luca-Campania, un conflitto di interesse per Renzi. Sel: no leggi ad personam

Condividi

Domani nell’Aula di Montecitorio il governo risponderà nel corso del question time all’interrogazione presentata dal gruppo parlamentare di Sinistra Ecologia Libertà sulla situazione della Regione Campania dopo il voto del 31 maggio scorso. «Nella vicenda si evidenzia un possibile conflitto di interessi tra Renzi segretario del Pd e Renzi Premier che deve decidere su De Luca e chiede di conoscere quali misure si intendono adottare in merito alla sospensione di Vincenzo De Luca, condannato per abuso d’ufficio e quindi soggetto alla Legge Severino». Lo annuncia il capogruppo dei deputati di Sel Arturo Scotto.

«La normativa – prosegue il capogruppo di Sel – impone l’immediata sospensione dall’incarico nei confronti degli amministratori pubblici condannati, anche solo in primo grado, per una serie di reati, tra cui quelli contro la pubblica amministrazione. Oggi, ai sensi della “legge Severino”, il segretario del Pd, in qualità di Presidente del Consiglio dei Ministri, dovrebbe adottare il provvedimento che accerta la sospensione del candidato del suo partito. Renzi dunque si trova in una evidente condizione di conflitto di interessi. Ed è per questo che ci rivolgiamo al Pd: no a provvedimenti ad personam, non si può giocare con la legge. La sospensione dove avvenire immediatamente dopo la proclamazione degli eletti, e prima della nomina della Giunta e del Vicepresidente, così da evitare che la normativa vigente venga, di fatto, aggirata con la creazione di un pericoloso precedente. L’unica soluzione – conclude Scotto, è lo scioglimento immediato del Consiglio regionale campano e l’indizione di nuove elezioni».

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

La rappresentanza agricola dell’OI Pomodoro da Industria del Centro Sud

La rappresentanza agricola dell’Organizzazione Interprofessionale Pomodoro da Industria del Centro Sud, con il coordinatore Gennaro Velardo e il vicepresidente Matteo Falcucci, ha inviato una lettera al Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste Francesco Lollobrigida

Iscriviti alla newsletter