Ottaviano – Falso prete arrestato mentre chiedeva offerte per la chiesa

Fonte fotografica: VATICAN CITY, VATICAN - MARCH 12: A priest holds a crucifix while waiting for a sign of smoke in St. Peter's Square on March 12, 2013 in Vatican City, Vatican. Pope Benedict XVI's successor is being chosen by the College of Cardinals in Conclave in the Sistine Chapel. The 115 cardinal-electors, meeting in strict secrecy, will need to reach a two-thirds-plus-one vote majority to elect the 266th Pontiff. (Photo by Spencer Platt/Getty Images)

Ancora nei guai un finto prete 59enne, cittadino romeno, che vestito con un impeccabile abito talare, è stato sorpreso dai Carabinieri mentre chiedeva offerte, dicendo di destinarle alla Chiesa Ortodossa Romena.

Questa volta a scoprirlo sono stati i Carabinieri della Stazione Roma Madonna del Riposo che hanno seguito i suoi movimenti, documentando tutto con delle riprese video, mentre si aggirava nei pressi della fermata metro Ottaviano mentre avvicinava i numerosi viaggiatori e turisti che incrociava, offrendo loro dei santini in cambio di un obolo.

Quando i Carabinieri in uniforme si sono avvicinati per controllarlo, il truffatore ha congedato frettolosamente il passante al quale stava chiedendo un’offerta e ha tentato di dileguarsi.

Dopo essere stato fermato, il “falso prete” ha esibito ai Carabinieri un tesserino di riconoscimento della Chiesa Ortodossa di Roma dove risultava essere un prete missionario. L’uomo ha affermato di essere stato incaricato dal Patriarcato per la raccolta delle offerte dei fedeli.

I Carabinieri della Stazione Roma Madonna del Riposo hanno verificato presso il Patriarcato che l’uomo era sconosciuto ed il tesserino è risultato essere contraffatto.

Le impronte digitali hanno consentito di risalire alle vere generalità del truffatore che è risultato essere un habitué di questo genere di raggiri. L’uomo era stato già fermato all’Eur e in zona Flaminia, l’ultima volta nell’Aprile del 2014.

A suo carico è stata formalizzata una denuncia in stato di libertà con le accuse di falsa attestazione o dichiarazione a pubblico ufficiale e tentata truffa.

Sequestrati i numerosi rosari, crocifissi ed immagini sacre che portava con se e che regalava a chi gli donava denaro.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti