[quote font=”0″ arrow=”yes”]Il progetto Roxanne in favore delle vittime della tratta è efficace ma va sicuramente ripensato. E’ necessario puntare più sulle cause che producono l’emarginazione coinvolgendo altri organismi di volontariato che si occupano della questione. Roma Capitale ha un enorme potenziale ma non deve limitarsi a correre dietro ad azioni di solidarietà perché la chiave di volta è la condivisione. Per scoraggiare il fenomeno della prostituzione è fondamentale, inoltre, un coinvolgimento a tutto campo che veda tra i protagonisti le forze dell’ordine e gli agenti della Polizia Municipale da impiegare un anno intero, e non a singhiozzo, nei punti nevralgici. Questo garantirebbe una maggiore sicurezza nei luoghi più frequentati e ridurrebbe sensibilmente la domanda. Parallelamente, come amministratori di Roma, dovremmo chiedere ai Ministri dell’Interno e della Salute di attivare una legislazione ad hoc per offrire strumenti efficaci per liberare le schiave: dalla concessione del permesso di soggiorno alla possibilità di ottenere un lavoro.[/quote]
On. Daniela Tiburzi (Presidente Commissione Elette – Roma Capitale)