Latina – Sette arresti per la discarica di Borgo Montello

L’inchiesta, condotta dalla Squadra mobile della Questura di Latina, ha evidenziato quindi la truffa ideata dal management del gruppo Green holding con la complicità degli amministratori di un”altra società del gruppo industriale (la Alfa alfa), riconducibile a sua volta alla famiglia Grossi per il tramite di altre societa” del gruppo milanese (Adami srl e la Raps sas). In particolare, atteso che il gestore della discarica, nel caso di specie la Indeco srl, nella presentazione della domanda di autorizzazione è tenuto ad elencare i costi per l”avvio, l’esercizio e la chiusura della discarica, al fine di consentire all’ente preposto, in questo caso la Regione Lazio, la determinazione di una tariffa congrua, è stato accertato nel corso delle indagini una sovrastima dei costi per noleggio dei mezzi d’opera necessari allo smaltimento dei rifiuti nella discarica di Borgo Montello. L’amplificazione fittizia dei costi ha determinato una quantificazione della tariffa maggiore rispetto a quella che sarebbe stata applicata dove fossero stati computati i costi reali, con conseguente danno per i Comuni conferenti.

Le società locataria dei citati mezzi d’opera ad Indeco è risultata la Alfa alfa, il cui presidente del consiglio di amministrazione è Simona Grossi, mentre il fratello, Andrea, è risultato consigliere delegato. I citati provvedimenti restrittivi della libertà personale sono stati emessi in seguito alle fonti di prova raccolte all’esito delle perquisizioni disposte dall’autorità giudiziaria di Latina lo scorso 16 ottobre, in cui è stata sequestrata copiosa documentazione da cui è stato possibile risalire agli illeciti commessi dai soggetti sottoposti agli arresti domiciliari in data odierna. Nell”occasione l”autorita” giudiziaria ha disposto altresi” il sequestro delle quote sociali della Indeco in quanto la disponibilità delle stesse è verosimile che possa aggravare gli effetti della condotta illecita rilevata, nonchè arrecare ulteriori danni alla collettività. È stata inoltre delegata alla polizia giudiziaria l’acquisizione presso gli uffici della Regione Lazio delle polizze fideiussorie dovute da Indeco a tutela degli impegni finanziari riguardanti la gestione post-mortem del bacino s4 tenendo conto che quest”ultimo è stato autorizzato ad un innalzamento (cosiddetta ”ricarica”) che ha consentito di abbancare ulteriori 600 tonnellate circa (per un totale di 2.610.800 tonnellate), con conseguente importo da garantire pari a circa 36 milioni di euro.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti