[current_date format='D, d F, Y']

Intervista a Riccardo Orizzonte

Condividi

Le gare sono emozioni che una volta entrate dentro, ti tengono compagnia per il resto della vita. Che sia il punto di vista di un pilota o quello di un team manager, le competizioni in moto sono un piacere così forte e bello cui è difficile rinunciare. Riccardo Orizzonte da quattro anni è uno dei manager meridionali più apprezzati, anche se ultimamente è costretto a vivere una pausa sabbatica. Il ritorno alle gare, però, è imminente: “Senza – spiega Orizzonte – entrare troppo nel merito, un mancato accordo con un pilota ha tenuto la mia squadra lontana dalle piste. Praticamente era tutto pronto, moto compresa, ma quando si è trattato di mettere nero su bianco, è sfumata la trattativa. Insieme all’amico e socio Gianluca Colatosti, però, abbiamo una serie di contatti che potrebbero portare a sviluppi positivi per la seconda fase del Civ. Vivere lontano dai box non è semplice, perché ho vissuto grandi emozioni, tra cui quella di portare un pilota a giocarsi la lotta per il titolo nel Campionato Italiano Velocità. Mi mancano i rumori e l’adrenalina che solo le gare vissute dal muretto dei box sanno regalare”. Si parla tanto di rinnovamento, ecco la lista dei piloti interessanti del team manager napoletano: “Nella – dice Riccardo – scorsa stagione si sono messi in luce Caricasulo, Mantovani, Brignoli, che hanno i numeri per stare davanti. Personalmente sono interessato al vivaio del Sud-Italia, in particolare quello campano. Bene, da tenere d’occhio sono Agostino Santoro, Alfonso Coppola, Paolo Grassia e Salvatore Vargas”. Correre, a qualsiasi livello, è diventato sempre più oneroso e di conseguenza difficile. A contare non è solo il talento, a discapito della qualità: “Chi – sottolinea il manager – organizza le gare dovrebbe pensare più agli interessi dei riders; i costi sono lievitati in maniera sproporzionata e sempre più piloti sono costretti a rimanere a casa in quanto non hanno i mezzi economici per coprire le spese. Se si vuole il vero rilancio del motociclismo tricolore, è su questi aspetti che chi di dovere deve intervenire”.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Riccardo Orizzonte e il Team Colatosti Corse

Il motociclismo è uno sport che richiede la massima professionalità non solo al pilota ma anche alle persone che gli sono attorno. Quella del team manager è la figura chiave

Riccardo Orizzonte ed il difficile ruolo del manager

Quando guardiamo una gara di moto, ad attrarci sono i cavalieri che si sfidano ed i loro puledri a due ruote. Uno spettacolo esaltante, che è frutto anche dell’impegno e del sacrificio di figure come quella del manager. Riccardo Orizzonte è uno di questi.

Civ 600 Stock: l’all’in di Gegè Sabatino

Il Circuito del Mugello sarà il teatro delle ultime sfide della stagione 2013 del Campionato Italiano Velocità. Nella classe 600 stock la partita per il titolo non è ancora chiusa, perché con cinquanta punti ancora in palio, nessuno, neanche il capolista Andrea Tucci può dormire sogni tranquilli.

Civ: 600 Stk, il trionfo di Gegè Sabatino

Doveva essere riscatto ed è stato trionfo. Gegè Sabatino, rider impegnato nella classe 600 Stock del Civ, nella doppia sfida del Piero Taruffi, ha colto la seconda piazza in gara uno, ed una vittoria strepitosa nel secondo round. Affermazioni che fanno del napoletano come serio pretendente per la conquista del titolo di campione

Gegè Sabatino: “A Vallelunga per il riscatto”

Il 25 maggio il Campionato Italiano Velocità farà tappa all’autodromo Piero Taruffi per la terza e quarta prova in calendario. Appuntamento che per alcuni è visto come chance per rilanciare le proprie azioni nella scalata al titolo. Tra questi il napoletano Gegè Sabatino del Team M2 Racing, impegnato nella classe 600 Stock

Iscriviti alla newsletter