
- posta tradizionale intestata a Comune di Fiumicino, Via Portuense 2498, 00054 Fiumicino
- tramite P.E.C. all’indirizzo protocollo.generale@comune.fiumicino.rm.gov.it
- consegna a mano presso il Protocollo Generale del Comune in via Portuense a Fiumicino o presso gli uffici di Fregene (via Loano) o Palidoro (piazza Santi Filippo e Giacomo). Orario: lunedì, mercoledì e venerdì dalle 9 alle 12, martedì e giovedì dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 17
Si può scaricare la domanda dal sito ufficiale del Comune di Fiumicino: http://www.comune.fiumicino.rm.gov.it/20087
Possono iscriversi tutti i cittadini residenti del Comune di Fiumicino anche stranieri che abbiano compiuto i 16 anni di età e che siano in possesso dei requisiti di eleggibilità propri dei consiglieri comunali. Non possono iscriversi gli amministratori locali in carica o i dipendenti del Comune. Ci si può iscrivere fino a un massimo di due consulte tra
- Promozione e difesa dell’ecosistema
- Diritti delle persone e integrazione socio sanitaria
- Giovani e Libertà Civili
- Risorse ed economia territoriale
- Cultura e Sapere
- Qualità Urbana e Mobilità
[foldergallery folder=”cms/file/BLOG/9257/” title=”9257″]