Fiumicino – Coordinamento Porto Commerciale, “Vogliamo essere protagonisti e no comparse.”

Fiumicino - Coordinamento Porto Commerciale, "Vogliamo essere protagonisti e no comparse."Nonostante il Coordinamento Porto Commerciale abbia dichiarato in più occasioni di “voler aprire un dialogo tra Cittadini e Amministrazione locale” per “conoscere e condividere il progetto” del Porto commerciale, l’Amministrazione del Comune di Fiumicino tace, non dà risposte e malgrado i molteplici solleciti rifiuta d’incontrarci, di aprire un dialogo costruttivo e trasparente sugli effetti e le ricadute per il territorio e sulle attività economiche presenti nel comprensorio di Fiumicino Paese.
I dati della Autorità Portuale prevedono giornalmente un movimento di circa 16.000
veicoli fra autovetture, pulman e autosnodati.
Nel comprensorio (fra Via ……., Futuro fronte porto, Via del Pesce Luna e Via di Coccia di Morto) si avranno ogni giorno i movimenti seguenti, così distribuiti nel corso della giornata:
  • Mattina n. 5800 mezzi;
  • Ore centrali n. 4100 mezzi;
  • Sera n. 5800 mezzi.
Considerati questi dati, l’impatto non potrà che essere notevole sulla salute dei cittadini,
sulla stessa qualità della loro vita e sull’economia della ristorazione e del turismo
balneare.
Ci chiediamo se il Progetto del Porto Commerciale nel suo insieme
  1. è stato sottoposto – come prevedono le norme vigenti – alla Verifica di Impatto Ambientale (VAS)? E se sì, quali ne sono stati gli esiti?
  2. è stato effettuato lo studio sull’Impatto della Salute (VIS)?,
  3. si è verificata la compatibilità del Progetto con la rumorosità già prodotta dalle attività aeroportuali che insistono sul territorio ?
  4. si è tenuto conto che nel comprensorio sono previsti interventi urbanistici per circa 800.000 (ottocentomila) metri cubi di edifici?
Il Coordinamento Porto Commerciale organizzerà nel mese di Maggio una Pubblica Assemblea su tutte le problematiche connesse al Progetto per un confronto tra la Cittadinanza e il Sindaco e i Consiglieri Comunali. Su questo tema di rilevante e significativa importanza per il territorio e la sua economia, intendiamo gettare le basi per un reale dialogo e una partecipazione trasparente alla gestione della cosa pubblica.
Riceviamo e pubblichiamo

[foldergallery folder=”cms/file/BLOG/9050/” title=”9050″]

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti